Dove+andare+per+il+ponte+dell%26%238217%3BEpifania%3F
viagginanopressit
/news/dove-andare-per-il-ponte-dellepifania/P210261/amp/
Vacanze di Natale

Dove andare per il ponte dell’Epifania?

Ponte dell’Epifania, ecco alcune mete tutte italiane che organizzano eventi ad hoc per chiudere in bellezza le feste natalizie.

Epifania-viaggi.nanopress.it

Un antico detto popolare dice: “l’Epifania, tutte le feste si porta via”. E’ il giorno che molte famiglie dedicano a mettere via tutte le decorazioni che hanno illuminato il Natale. L’albero torna nella sua scatola, pronto per essere ripreso l’anno prossimo.

E così tutte le luci e le decorazioni che lo hanno illuminato. Ma il giorno dedicato alla Befana è anche un’occasione per passare un fine settimana all’insegna dell’allegria, immersi nella bellezza e nella storia delle città più belle del nostro Paese.

La città che festeggia l’Epifania più di tutte è sicuramente Roma. Un giorno particolarmente sentito dalle famiglie che riempiono le calze per i bambini. Una gita al Mercatino di Piazza Navona permetterà di immergersi nella festa, tra bancarelle di artigianato, cibo, spettacoli e giostre per i bimbi.

Feste a tema

In Via della Conciliazione ci sarà la sfilata “Viva la Befana” con scenografie e costumi legati alla tradizione. Infine, la festa a tema a Cinecittà World. Qui l’accesso al parco con pranzo costa 32 euro. Altra destinazioni potrebbe essere Urbania, in provincia di Pesaro nelle Marche.

Qui dal 4 al 6 gennaio è festa nazionale. Tre giornate dedicate a fiere, mostre e mercati. Non solo, anche spettacoli, eventi, acrobati, giocolieri, esibizione di clown, visite guidate, laboratori, spettacoli teatrali e musicali. Lo spettacolo più famoso è la discesa acrobatica durante la quale la Befana lancia i dolci.

A Torino il giorno 6 il Museo del Cinema aprirà alle 16.30 con lo spettacolo “E’ arrivata la Befana”. Seguirà un laboratorio per bambini dagli 8 anni in su dove si mostreranno gli effetti cinematografici come volare su una scopa o diventare invisibili. Qui l’entrata prevede un costo che è di 6 euro.

Durante questi giorni i molti musei della città rimarranno aperti tra cui il Museo della Chimica, il GAM, Venaria Reale e il Palazzo Barolo. E in alcuni di questi verranno allestiti eventi e laboratori a tema. Anche Milano offrirà i suoi spettacoli.

Regata a Venezia-viaggi.nanopress.it

Sui Navigli la Befana distribuirà i dolci ai bambini e in tanti altri luoghi verranno organizzati mostre, visite culturali ed eventi. Ce ne saranno alcuni anche tipici della tradizione religiosa come la processione dei Magi. Questa partirà da piazza Duomo.

Regata veneziana

E arriverà a Sant’Eustorgio ed avrà i suoi protagonisti in abiti d’epoca e a cavallo. Anche a Firenze si potrà assistere alla tradizionale cavalcata dei re Magi. Un corteo che sfilerà tra Piazza de Pitti e Piazza del Duomo e che verrà accompagnato dai bandierai degli Uffizi.

Il 6 gennaio sarà anche l’ultima occasione per vedere il presepe allestito sul sagrato del Duomo di Firenze. A Venezia, invece, ci sarà la tradizionale regata con la sua sfida di canottaggio sul Canal Grande tra le Befane e i Babbi Natale.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago