Dove+andare+a+mangiare+ad+Amsterdam
viagginanopressit
/news/dove-andare-a-mangiare-ad-amsterdam/P210915/amp/
Amsterdam

Dove andare a mangiare ad Amsterdam

Amsterdam è una città molto turistica, non possono, quindi, mancare posti dove gustare le ricette della tradizione.

Amsterdam-viaggi.nanopress.it

Come in tutte le capitali europee anche ad Amsterdam ci sono luoghi dove gustare le ricette della tradizione, ma anche piatti della cucina internazionale. Offre piatti dai sapori moderni ed innovativi dati dal suo essere una capitale multiculturale.

Di contro è particolarmente conservatrice per quanto riguarda i piatti tipici olandesi. Gli ingredienti principali per questi sono le patate, le verdure e la carne cucinate in modo semplice e gustoso. Nel menù tradizionale ci sono alcuni piatti tipici che non mancano mai.

Come, per esempio, lo stamppot, un piatto di patate schiacciate, verdure, salsiccia e pancetta, l’erwtensoep, una zuppa di piselli con salsiccia e pancetta e l’aringa, il tutto accompagnato da patatine fritte. Per i golosi, non mancano certamente i dolci.

Come la doppia cialda farcita con caramello stroopwafe, e la torta di mele, appel-taart  e il pancake in versione mignon, poffertjes. Ad Amsterdam ci sono molti mercati dove poter acquistare gli ingredienti locali.

Quartieri pittoreschi con locali particolari

Nei quartieri più pittoreschi della città ce ne sono due in particolare. Albert Cupy Market, Si trova nel quartiere di De Pijp presenta tantissimi prodotti tipici olandesi. Uno dei più antichi della città si trova nel quartiere di Jordaan e ha due appuntamenti settimanali in particolare.

Il lunedì è un mercato delle pulci mentre il sabato mattina presenta le specialità gastronomiche della zona con il mercato dei contadini. E se nei mercatini si trovano i prodotti tipici ci sono anche ristoranti dedicati alle ricette tradizionali.

Le location di alcuni di questi sono anche molto particolari come per esempio il De Plantage. Un tempo una serra convertita poi a ristorante. Le sue enormi vetrate danno direttamente sul giardino dell’Artis che ospita lo zoo più antico d’Europa.

Mercato-viaggi.nanopress.it

Il Blue Amsterdam, situato all’ultimo piano del centro commerciale di Kalverpassage, Dove poter mangiare i piatti tipici e anche godere di una vista panoramica sul centro storico di Amsterdam. Nel quartiere di the Pijp il Factory girl offre piatti dedicati ai vegetariani.

Dolci tipici come la torta di mele

Nel centro di Amsterdam al Proeflokaal A. V. Wees, un pub/ristorante, si possono gustarei piatti tipici della tradizione con la loro fonduta. E per chi ama i dolci ci sono dei locali tipici e caratteristici dove poterli assaggiare.

Per una colazione o una merenda a base di cupcake da visitare e il Blond Amsterdam un locale molto particolare in un’atmosfera tutta rosa. Per la loro torta di mele si può andare al Winkel 43, nel quartiere Jordaan. La lunga coda che si presenta fuori dal locale a tutte le ore dà l’idea di quanto questa torta sia buona.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago