Dordogna%2C+giardini+e+castelli+a+volont%C3%A0%3A+cosa+visitare+in+Francia
viagginanopressit
/news/dordogna-giardini-e-castelli-a-volonta-cosa-visitare-in-francia/P214498/amp/
Francia

Dordogna, giardini e castelli a volontà: cosa visitare in Francia

Splendidi castelli medievali, villaggi e città storiche, grotte preistoriche e paesaggi incantati: questo e molto altro nella Vallée de la Dordogne francese.

Dordogna, giardini e castelli a volontà: cosa visitare in Francia – Viaggi.Nanopress.it

 

La Dordogna ha una ricca varietà di esperienze che può offrirvi. Dai castelli medievali, villaggi e città storici, alle famose grotte preistoriche della Valle Vezere, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Non è una sorpresa, quindi, che la Dordogna sia una delle destinazioni più popolari in Francia. Ecco perché lanciarvi subito alla sua scoperta.

Perché visitare la Dordogna francese?

La Dordogna è una delle destinazioni più sofisticate della Francia e, poiché offre una varietà di opportunità, la sfida principale è sapere da dove iniziare e dove alloggiare durante la vacanza. Per rendere la pianificazione del tuo viaggio leggermente più semplice, abbiamo suddiviso la nostra recensione in quattro regioni distinte.

Tanto per iniziare, la Dordogna è un’area della Francia sudoccidentale, si trova nella regione della Nuova Aquitania. Situata tra la Valle della Loira e i Pirenei, è ben nota per la sua naturale bellezza bucolica, dove sono incastonate alcune delle città medievali più pittoresche della Francia e si possono trovare le intriganti pitture rupestri preistoriche.

La Dordogna è anche un luogo ideale per i buongustai: è famosa infatti per il suo foie gras, i tartufi, i vini di Bergerac, le fragole, le noci e i funghi porcini. Tieni presente che l’area della Dordogna è piuttosto vasta, richiede circa due ore di macchina da Nord a Sud e una distanza simile da Est a Ovest, anche di più se i luoghi non sono vicini alle strade più grandi, quindi è improbabile che tu veda tutto in una sola visita.

Quando visitare la Dordogna?

L’estate è l’alta stagione e la maggior parte dei visitatori arriva nei mesi di luglio e agosto. È anche il periodo in cui il tempo è migliore e si svolgono la maggior parte delle feste locali. Se decidi di visitare la Dordogna in estate, dovrai perciò prenotare con largo anticipo hotel e biglietti per le attrazioni più famose, così da evitare le file. La primavera e l’autunno sono alternative più tranquille e piacevoli, ma il tempo potrebbe essere più imprevedibile.

Dordogna, giardini e castelli a volontà: cosa visitare in Francia – Viaggi.Nanopress.it

 

L’inverno è il periodo migliore per evitare la folla. Alcuni villaggi vantano bellissimi mercatini di Natale e la stagione del tartufo nero va da dicembre a marzo. Tuttavia, molte attrazioni e ristoranti della Dordogna chiudono per la stagione fredda, anche se alcuni castelli rimangono aperti.

Come muoversi in Dordogna

Sfortunatamente, i trasporti pubblici nella regione sono lenti e poco frequenti, quindi una vacanza in autonomia è il modo migliore per andare. Percorri le sue strade panoramiche al tuo ritmo e fermati nei migliori posti da visitare in Dordogna o dove preferisci. Se non hai un’auto in Francia, puoi prendere un treno per Agen, Tolosa, Bordeaux o Brive-la-Gaillarde e noleggiare un’auto lì per visitare la Dordogna.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago