Dimore+storiche+2011%3A+il+28+e+29+maggio+per+la+prima+volta+aperte+al+pubblico
viagginanopressit
/news/dimore-storiche-2011-il-28-e-29-maggio-per-la-prima-volta-aperte-al-pubblico/P94797/amp/
Categories: ItaliaToscana

Dimore storiche 2011: il 28 e 29 maggio per la prima volta aperte al pubblico

Dimore storiche 2011

Per la prima volta in assoluto, sabato 28 e domenica 29 maggio ci sarà Dimore Storiche 2011: in tutta Italia, 160 edifici d’epoca apriranno le porte ai visitatori, permettendo di ammirare gratis tesori d’arte, storia e architettura normalmente preclusi al grande pubblico.

E’ la prima Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, organizzata dall’omonima associazione che riunisce 5mila proprietari per un totale di 50mila tra castelli, palazzi e musei non ancora censiti in modo completo: sarà una manifestazione che, in tutta Italia, permetterà di svelare scrigni verdeggianti solitamente inaccessibili.

E’ la prima volta che le dimore storiche di proprietà privata, quindi non statali, decidono di mettersi in mostra per valorizzare l’immenso patrimonio artistico, storico e architettonico italiano: per visitarle, basta presentarsi sabato 28 maggio dalle 10 alle 18 e domenica 29 maggio dalle 10 alle 13.

Ovunque vi troviate, dal Trentino alla Sicilia, l’Italia abbonda di splendide dimore d’epoca: preparatevi quindi a una maratona all’insegna del bello e dell’eleganza, in molti casi arricchita da mostre, eventi e concerti. Giusto per darvi un assaggio di cosa vi aspetta, a Roma apriranno Palazzo Altieri, Palazzo Borghese, Palazzo Colonna, Palazzo Doria Pamphili.

A Milano invece, dove domenica 29 maggio ci sarà anche Cortili Aperti 2011, potrete sbizzarrirvi tra il Chiostro Trivulziano, il Collegio di Sant’Alessandro e Palazzo Erba Odescalchi.

Porte aperte anche in Liguria, dove i riflettori saranno puntati sulla splendida Sarzana, nonchè in Toscana, dove apriranno i battenti le dimore storiche di Firenze, Lucca, Pisa e Siena. Per avere maggiori informazioni e scaricare l’elenco delle dimore aperte al pubblico basta andare sul sito dell’Associazione Dimore Storiche.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago