[galleria id=”4149″]
Visitare la Danimarca nel periodo che va tra marzo e i primi di aprile vuol dire assistere ad uno dei fenomeni più affascinanti d’Europa: il Sole nero, in danese Sort Sol.
Non ha niente a che fare con eclissi o notti nordiche, il Black Sun non è altro che l’incontro di storni di uccelli neri. Ogni primavera, poco prima del tramonto, fino a un milione di stornelli volano sopra il sud ovest della Danimarca, soprattutto nelle aree acquitrinose nei pressi della città di Tonder, nello Jutland meridionale, cancellando ciò che resta della luce del tramonto.
In questa zona, al confine tra Danimarca e Germania, lo spettacolo si ripete per diversi giorni al calar del sole e dura all’incirca venti minuti. Lo spettacolo si concentra in questa zona perché gli acquitrini di Tonder, ricchi di larve di insetti, vermi, ragni e molluschi, offrono l’habitat ideale per la sosta degli uccelli.
Questa è una delle regioni più affascinati della Danimarca: canali e ondulate colline ricoperte di alberi che declinano verso il mare sotto forma di fiordi.
Tonder è una cittadina antica con una splendida atmosfera, strade tortuose, vecchie case, diversi musei e altre attrazioni interessanti.
Quale occasione migliore per visitarla se non l’affascinante spettacolo, in replica tutte le sere di fronte ad un palco gremito, dalla metà di marzo alla metà di aprile!
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…