Da+Vermeer+a+Kandinsky%3A+la+mostra+a+Castel+Sismondo+di+Rimini
viagginanopressit
/news/da-vermeer-a-kandinsky-la-mostra-a-castel-sismondo-di-rimini/P114765/amp/
Categories: MostreRimini

Da Vermeer a Kandinsky: la mostra a Castel Sismondo di Rimini

Da Vermeer a Kandinsky a Rimini: la mostra a Castel Sismondo

Dal 21 gennaio al 3 giugno 2012, Castel Sismondo a Rimini ospita la mostra “Da Vermeer a Kandinsky“, un’esposizione che attraversa e contempla tutta l’arte in Italia e in Europa dal Cinquecento al Novecento.

La mostra, composta da capolavori in prestito da 30 musei di tutto il mondo, vuole essere una grande lezione di storia dell’arte. In totale, sono un’ottantina le opere esposte, tra cui, oltre a Vermeer e Kandinsky, troviamo Raffaello, Mantegna, Tiziano, Canaletto, Goya, Poussin, Monet, Van Gogh, Rembrandt, Turner, Picasso, Renoir, Matisse e tanti altri.

L’evento è unico nel suo genere, un po’ come le mostre di Klimt nel 2012 a celebrazione del 150mo anniversario della nascita del pittore austriaco, e le prenotazioni sono già arrivate a sfondare quota 25.000.

La mostra è articolata in otto sezioni:

 

  • Pittura a Venezia nel Quattrocento e nel Cinquecento
  • Pittura In Italia nel Cinquecento e nel Seicento
  • Pittura a Venezia nel Settecento
  • El siglo de oro in Spagna
  • The golden age in Olanda
  • Pittura in Inghilterra tra Settecento e Ottocento
  • L’età dell’Impressionismo
  • Pittura nel Ventesimo secolo in Europa

L’Italia è ovviamente il paese più presente, ma per ogni stato europeo è stato scelto il periodo più rappresentativo dal punto di vista artistico.

 
Orari
 

  • Tutti i giorni: dalle 9.00 alle 19.00

Prezzi biglietto
 
Con prenotazione:

  • Intero: 11 euro
  • Ridotto (universitari e over 65): 9 euro
  • Minorenni: 7 euro
  • Biglietto speciale aperto: 13 euro

Prezzi senza prenotazione:

  • Intero: 10 euro
  • Ridotto (universitari e over 65): 8 euro
  • Minorenni: 6 euro

L’ingresso è gratuito per bambini fino a 5 anni di età, giornalisti con tesserino e accompagnatori di portatori di handicap, mentre per le scuole costa 6 euro e per i gruppi da 15 a 25 persone 9 euro (capogruppo gratuito). Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni si può consultare il sito ufficiale della mostra.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago