Da+settembre+2024+cambiano+le+regole+sui+bagagli+a+mano
viagginanopressit
/news/da-settembre-2024-cambiano-le-regole-sui-bagagli-a-mano/P226542/amp/
Curiosità dal mondo

Da settembre 2024 cambiano le regole sui bagagli a mano

Ecco il cambio regole sui bagagli a mano del 2024. Tutte le novità relative alle norme che dovete rispettare se viaggiate prossimamente. Vi consigliamo di appuntarvele per trovarvi pronti non appena deciderete di prendere il proprio aereo.

Un cambio regole bagagli a mano 2024 – viaggi.nanopress.it

Dal primo di settembre del 2024 cambiano le regole sui bagagli a mano. Ecco tutto ciò che dovete sapere prima di partire, segnatevi tutto per non farvi trovare alla sprovvista e per non rischiare di dover pagare di più o di dover lasciare addirittura qualche effetto personale a terra!

Cambio regole sui bagagli a mano del 2024

Dopo avervi parlato dei liquidi che puoi portare nel bagaglio a mano, oggi torniamo a parlarvi di questi accessori davvero indispensabili quando si viaggia specialmente in aereo. E ve ne parliamo dal momento che stanno per entrare in vigore nuove regole relative alla sicurezza aerea dell’Unione Europea. Alcuni aeroporti saranno obbligati a reintrodurre la limitazione di 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano.

Un cambio regole bagagli a mano 2024 – viaggi.nanopress.it

Ma come mai avviene ciò? Perché non potranno più utilizzare gli scanner G3, che fino a questo momento consentivano il trasporto di liquidi senza restrizioni. In base alle varie fonti, infatti, si ritiene che questi dispositivi non soddisfacessero gli standard stabiliti, fossero troppo costosi e difficili da mantenere. Ed è un vero peccato dal momento che avevano semplificato le operazioni di sicurezza in molti aeroporti europei. Ma non è questa l’unica novità di settembre del 2024, ecco quale altra dovete appuntarvi, vi anticipiamo che è relativa alle dimensioni dei bagagli.

Le regole sulle dimensioni dei bagagli

Sono in molti a chiedersi se cambieranno anche le regole sulle dimensioni dei bagagli che portiamo con noi in viaggio. E dovete sapere che l’International Air Transport Association (IATA) avrebbe raccomandato che ogni bagaglio abbia massimo le misure di 55 x 35 x 20 cm. Tuttavia, fino a questo momento ogni compagnia aerea può stabilire i propri criteri di ammissione dei bagagli. Per questo motivo, vi consigliamo di informarvi con le specifiche compagnie aeree con le quali viaggiate per conoscere le ultime novità.

Un cambio regole bagagli a mano 2024 – viaggi.nanopress.it

E la notizia è che si prevedrebbe l’introduzione di una regolamentazione specifica che unifichi proprio i criteri delle dimensioni dei bagagli. In questo modo, non ci sarebbero più errori ed equivoci, si potrebbe volare sempre con gli stessi bagagli e si garantirebbe una maggiore trasparenza ai passeggeri. È annosa la questione sui costi aggiuntivi per il bagaglio a mano e sono tantissimi i passeggeri che condividono le loro storie, di solito negative, sugli imprevisti legati proprio ai bagagli a mano. Per fortuna tutto questo potrebbe finire presto, ma presumibilmente non in questo mese di settembre del 2024, ma speriamo quanto prima.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago