Da+dove+nasce+il+detto+%26%238220%3BSpagna+o+Francia+purch%C3%A9+se+magna%26%238221%3B%3F
viagginanopressit
/news/da-dove-nasce-il-detto-spagna-o-francia-purche-se-magna/P208483/amp/
Curiosità dal mondo

Da dove nasce il detto “Spagna o Francia purché se magna”?

Scopriamo insieme l’origine e il significato vero del detto “Spagna o Francia purché se magna”. Ecco cosa si nasconde dietro questo modo di dire.

Modi di dire – Viaggi.nanopress.it

 

Se vi chiedessero l’origine del detto “Spagna o Francia purché se magna”, rispondereste quasi sicuramente che è un modo di dire nato a Roma. Infatti rimanda senza dubbio al dialetto di Roma, ma in pochi sanno che non fu pronunciata da un romano. Ci sono modi di dire in dialetto romano che, contro le aspettative, non hanno origine a Roma, e quello di cui parliamo oggi fa parte di questa categoria. La parlata romana è tra le più amate e popolari in Italia: possiamo notarlo da quanto se ne faccia uso in ambito cinematografico. Anche in passato era un linguaggio che, grazie al ruolo centrale di Roma in Italia, non fece fatica a farsi conoscere e amare.

Infatti, colui che pronunciò per la prima volta il detto “Spagna o Francia purché se magna“, non era romano: fu Francesco Guicciardini, uno tra i maggiori scrittori di politica nell’epoca del Rinascimento italiano. Guicciardini nacque nel 1483 a Firenze. Un modo di dire molto antico, risalente a secoli fa, che ancora oggi è ampiamente usato. Scopriamo insieme il significato storico e più profondo di questo curioso detto.

“Spagna o Francia purché se magna”: ecco cosa vuol dire

Prima di approfondire la connotazione moderna che affidiamo a questo modo di dire, scopriamo cosa intendeva Francesco Guicciardini quando, per primo, lo pronunciò nel quindicesimo secolo. Come già specificato, il celebre scrittore fiorentino Francesco Guicciardini, si occupava prevalentemente di tematiche relative alla politica del tempo. Questo detto, quindi, si riferiva ad uno specifico comportamento: quello del popolo italiano di fronte alle guerre che colpirono gli stati europei e la penisola italiana. Guicciardini riteneva che gli italiani, pur di mantenere una sorta di potere e benessere, si mettessero a disposizione della Spagna e della Francia in modo opportunistico.

Francesco Guicciardini – Viaggi.nanopress.it

 

Oggi questo modo di dire mantiene più o meno lo stesso significato, privato però di ogni connotazione o riferimento alla politica. Infatti, quando usiamo il modo di dire “Spagna o Francia purché se magna”, intendiamo giudicare qualcuno che in una determinata situazione risulta essere opportunista, a causa dei suoi comportamenti passivi mirati all’ottenimento di qualcosa in particolare. Atteggiamento passivo mischiato ad opportunismo con lo scopo di raggiungere uno specifico obiettivo. Pur di guadagnarci qualcosa, questo tipo di persone, sono disposte a schierarsi con chiunque. L’unico scopo è il guadagno personale, a discapito del buon senso e della correttezza.

In Italia abbiamo tantissimi modi di dire, tutti molto interessanti: quasi tutti prendono origine da un fatto storico ben preciso. Scoprire il significato profondo di un modo di dire e la sua origine ci aiuta a comprenderlo meglio.

 

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago