Cucina+napoletana%3A+cosa+non+perdere
viagginanopressit
/news/cucina-napoletana-cosa-non-perdere/P46843/amp/
Categories: Napoli

Cucina napoletana: cosa non perdere

Babà napoletano

La cucina napoletana è famosa in tutto il mondo. A chi non è capitato di trovarsi in qualche piccola località all’estero, fuori dai circuiti turistici, e trovare un ristorante con su scritto a caratteri cubitali: Pizzeria napoletana. Ma Napoli non è solo pizza. Ecco i piatti tipici della cucina napoletana che nessun turista, in visita per qualche giorni nel capoluogo partenopeo, dovrebbe perdersi!

Primi, secondi, contorni stuzzicanti e soprattutto dolci! Sono tantissime le specialità culinarie partenopee, tanto che ci vorrebbero mesi per assaggiarle tutte, senza correre il rischio di alterare colesterolo, triglicerdi e metter su chiletti indesiderati. Sì, perché la cucina napoletana non è certo tra le più leggere!
Ci sono però dei piatti tipici assolutamente da non perdere. Per i turisti sarà facile trovarli in quasi tutti i locali di Napoli.

Un primo piatto: il ragù napoletano

Ragù napoletano

O’ rraù, il ragù napoletano, è il tipico piatto della domenica partenopea. Molto diverso dal cugino bolognese, è fatto con diversi tipi di carne di maiale, cotti nel sugo di pomodoro a fuoco lentissimo per ore, o meglio, secondo la ricetta verace per 3 giorni interi!

Un contorno: le zucchine alla scapece

Zucchine alla scapece

Verdura sì, ma pur sempre ipercalorica! Le zucchine alla scapece sono una specialità estiva. Tagliate a rondelle e fritte in olio d’oliva vengono condite con aceto, aglio e menta fresca! Una vera delizia del palato.

Un secondo: il baccalà fritto

Baccalà fritto

Quando si parla del baccalà, ci si riferisce al merluzzo dei mari freddi, conservato sotto sale. Conosciuto in tutto il mondo, a Napoli si cucina in una miniera particolarmente appetitosa: fritto!

Dolci imperdibili: il babà e la caprese

Torta caprese

Impasto soffice, profumato e a doppia lievitazione! Il Babà è un dolce imperdibile. Aromatizzato con il rum, viene spesso decorato con crema e amarena o con panna e fragoline di bosco. Per gli amanti del cioccolato, invece, impossibile resistere alla Caprese. Dolce tipico di Capri, da non confodere con l’altra e più famosa ‘caprese’, itreccio di moozzarella e pomodoro. Cioccolato fondente, mandorle e una pioggia di zucchero a velo ed ecco pronta una vera e propeia delizia del palato.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago