[didascalia fornitore=”altro”]Foto di Jaro68/Shutterstock.com[/didascalia]
Nel mondo delle crociere fluviali verrà presto aperta al grande pubblico una nuova rotta, quella che da Locarno in Svizzera giunge fino a Venezia. E tutto sembra sarà pronto in occasione dell’ Expo 2015.
Questo progetto di idrovia fu inizialmente ideato per liberare le strade del nord Italia dai camion sfruttando i corsi d’acqua come nel 1400. Ma questo fantastico percorso sarà presto anche turistico, diventando meta di crociere turistiche alternative.
Lungo circa 550 km, questo itinerario fluviale potrà farvi apprezzare moltissimi luoghi attraverso la storia viscontea con i suoi castelli, la città di Milano, Pavia, per arrivare fino in Veneto.
Ovviamente oltre alle bellissime città, l’idrovia permetterà di apprezzare il magnifico spettacolo naturale svizzero ed italiano con le Alpi, il Parco Ticino, la Pianura Padana, le lagune ed il mare.
Saranno organizzate vere e proprie crociere sicuramente diverse da quelle abituali in mare aperto, attraverso piccoli canali, fiumi per arrivare infine al mare.
Durante la storia, nel 1400, i visconti signori di Milano utilizzarono l’autostrada dell’acqua attraverso la quale fecero trasportare le lastre di marmo sul naviglio per la costruzione del Duomo.
Esistono già delle crociere fluviali ma sicuramente il nuovo progetto attirerà moltissimi nuovi turisti ed appassionati della natura e della cultura.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…