Crociere+fluviali+in+Europa%3A+Pasqua+tra+Danubio+e+Reno
viagginanopressit
/news/crociere-fluviali-in-europa-pasqua-tra-danubio-e-reno/P77043/amp/

Crociere fluviali in Europa: Pasqua tra Danubio e Reno

Crociere fluviali in Europa

Le crociere fluviali in Europa sono un modo alternativo per visitare le grandi capitali e le piccole e pittoresche cittadine approfittando dei grandi fiumi Reno e Danubio. Ma con alcuni indiscutibili vantaggi: le crociere fluviali, infatti, permettono di visitare più città, e più nazioni, in un solo viaggio senza lo stress di doversi spostare in macchina. Si viaggia di notte e durante il giorno ci si gode il panorama.

Se state facendo un paragone tra le crociere marittime e quelle fluviali, vi blocco subito: sono due viaggi completamente diversi, che non si somigliano per niente se non per il fatto di essere a bordo di una nave. Per farvi capire, è come paragonare una crociera sul Nilo a una nel Mar Rosso o nel Mediterraneo: il confronto non regge perchè si tratta di due prodotti che non c’entrano nulla l’uno con l’altro.

Tanto per cominciare, cambia la dimensione della nave: quelle utilizzate per le crociere sul Reno e sul Danubio sono di dimensioni più piccole, intime, senza teatri, casinò e svariati bar e ristoranti. Proprio perchè sono navi che, pur avendo un servizio a 5 stelle con spa e piscina, vengono scelte da chi è meno interessato alla vita di bordo ed è invece attirato dall’itinerario.

Inoltre, i porti fluviali sono quasi tutti in centro città: il che significa che si attracca in una posizione perfetta per scendere dalla nave e andare tranquillamente a piedi a visitare monumenti, musei o per un giro di shopping, senza bisogno di iscriversi a un’escursione organizzata.

Le crociere fluviali più gettonate in Europa sono quelle che suono il corso del Reno o del Danubio, uno dei fiumi più lunghi del mondo: in primavera sono itinerari bellissimi e molto suggestivi, visto si passa davanti a borghi medioevali, castelli e boschi.

Per esempio, si possono scegliere itinerari che partendo da Strasburgo, in Francia, arrivano nel cuore romantico della Germania passando per vigneti e città come Magonza, Worms e St Goar, per poi giungere a Rudesheim, famosa per le cantine di vino e le distillerie.

Oppure potete andare verso nord, partendo da Colonia e navigando alla volta dei Paesi Bassi, facendo tappa ad Amsterdam. Se invece sognate il bel Danubio Blu (che blu non è mai stato), ci sono svariati itinerari, anche a seconda della durata del soggiorno: si possono scegliere percorsi che rimangono in Austria, passando per Vienna, oppure partire dalla Germania e arrivare fino in Ungheria, passando per la Slovacchia.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago