Cripta+del+Redentore+a+Taranto+riaperta+dopo+il+restauro
viagginanopressit
/news/cripta-del-redentore-taranto-riaperta-dopo-il-restauro/P112863/amp/
Categories: Puglia

Cripta del Redentore a Taranto riaperta dopo il restauro

Cripta del Redentore Taranto

La Cripta del Redentore a Taranto, la chiesa più antica della città pugliese, è stata finalmente riaperta al pubblico dopo i lavori di restauro, durati quasi un anno. Si tratta di un piccolo gioiello di architettura e archeologia (ovviamente dimenticata per anni), la cui esistenza testimonia le origini cristiane di Taranto: si trova in via Terni (faceva parte della Chiesa di Santa Maria di Murivetere) e più che di chiesa in realtà si dovrebbe parlare di tomba, visto che di questo si tratta. Eppure, pare che proprio qui fu celebrato il primo culto cristiano secondo la liturgia bizantina.

L’importanza della Cripta del Redentore di Taranto è fuor di dubbio e quindi fa piacere venire a sapere che qui si restaura mentre a Pompei c’è stato un nuovo crollo: ma occorre dare notizia anche della sua bellezza: infatti, nonostante sia una piccola camera sotterranea, anzi una grotta larga 8 metri a cui si accede passando attraverso un antico pozzo, nel XII secolo qualche pittore a noi sconosciuto ebbe l’incarico (o l’ispirazione) di decorarne le pareti con affreschi che, arrivati fino a noi, sono incredibilmente splendidi.

Narra la leggenda che nella grotta di tufo dove si trova il pozzo di acqua sorgiva si sia fermato addirittura San Pietro: l’apostolo era in cerca di un luogo dove dissetarsi e si avvicinò così alla fonte vicino a cui sorgeva una grande statua raffigurante una divinità pagana. Secondo il mito, non appena l’apostolo si fece il segno della croce la statua andò in frantumi.
Oggi la Cripta del Redentore è famosa più che altro per i suoi affreschi, in particolare ‘Cristo Pantocratore tra San Giovanni e la Vergine’ e i ritratti di San Paolo, Sant’Euplo e Santo Stefano.

La cripta sarà visitabile fino all’8 gennaio 2012 dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 20: il che, dopo aver saputo degli ipogei chiusi al Colosseo e dei relativi crolli in attesa che inizino i lavori di restauro, è decisamente una bella notizia.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago