Costiera+Amalfitana%2C+i+percorsi+da+fare+lontano+dalla+folla
viagginanopressit
/news/costiera-amalfitana-i-percorsi-da-fare-lontano-dalla-folla/P223004/amp/
Italia

Costiera Amalfitana, i percorsi da fare lontano dalla folla

Esplorare la Costiera Amalfitana ma tenendosi alla larga dalla folla e soprattutto dai mezzi di trasporto a motore.

La Costiera Amalfitana – viaggi.nanopress.it

La Costiera Amalfitana è un sogno per i turisti durante tutto il corso dell’anno. Tra i motivi principali ci sono, come è facile immaginare, le spiagge e il cibo. Ma, conoscendo questi percorsi troverai altre scuse per prenotare le tue vacanze in questa zona d’Italia. La conformazione della costiera la rende infatti insospettabilmente adatta anche per quel turismo un po’ più movimentato che si fa non con le infradito ma con gli scarponcini. Questi sono i percorsi che devi fare almeno una volta.

Santa Maria del Castello

Un percorso che ti lascerà senza fiato (e non è un modo di dire!) è quello che ti permette di allontanarti dalla affollata Positano e di scoprire i Monti Lattari. Non è un percorso che gli esperti considerano adatto a tutti. Il motivo principale è l’elevazione e i cambi repentini di paesaggio e di terreno.

Sopra Positano – viaggi.nanopress.it

La prima parte del percorso si fa salendo una serie di scalini piuttosto ripidi che poi si trasformano in una vera e propria foresta e che poi lasciano il posto alla macchia mediterranea nel momento in cui raggiungi la parte più alta ovvero Santa Maria del Castello.

La zona è punteggiata di piccoli ristoranti in cui è possibile fermarsi a mangiare oppure puoi portare con te un pranzo al sacco da gustare vista mare. Ricordati anche di riposare e soprattutto di avere scarpe comode perché il percorso per tornare giù a Positano è lo stesso che hai fatto a salire, il che significa che dovrai scendere la stessa ripida scala che hai salito.

Il sentiero dei limoni

La costiera Amalfitana ovviamente non può non avere un sentiero dedicato a uno dei suoi prodotti più tipici e rinomati. Questo sentiero, pavimentato, è quello che collega Minori e Maiori. Anche questo percorso è composto da terreni diversi e anche qui sono presenti alcune parti da fare salendo degli scalini.

A differenza però del percorso che sale su a Santa Maria del Castello la difficoltà generale è inferiore. Se ami la frutta e soprattutto se ami i limoni non puoi non cercare di fare almeno un pezzo di questo sentiero, che costeggia proprio quelli che potremmo definire piccoli e profumati boschi di limone.

Valle del Sambuco

Anche il sambuco, come Il limone, è una delle piante più tipiche che si trova lungo la Costiera Amalfitana. In questa zona, a Maiori, si trova l’inizio sia del percorso dedicato agli agrumi sia il percorso dedicato a un piccolo borgo il cui nome è probabilmente ispirato proprio a questa essenza.

Un percorso che sale ripido, con una quantità spropositata di scalini, verso l’antico convento di San Nicola. Una volta raggiunto il convento, la cui costruzione risale al tredicesimo secolo, si scende verso il villaggio di Sambuco e poi ancora più giù verso Minori.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago