Cosa+vedere+e+quando+andare+a+Cefalonia
viagginanopressit
/news/cosa-vedere-e-quando-andare-a-cefalonia/P212901/amp/
Grecia

Cosa vedere e quando andare a Cefalonia

Scoprire Cefalonia con i suoi paesaggi unici, le spiagge, i villaggi che la rendono una delle isole più affascinanti della Grecia.

Cefalonia-viaggi.nanopress.it

Una terra ricca di storia fin dalla sua nascita. È un’isola famosa per il suo particolare territorio e per le sue bellissime spiagge. Come quella di Myrtos, considerata tra le 30 spiagge più belle del mondo.

Il simbolo dell’isola per le sue acque limpide e il paesaggio che sembra quello di una cartolina. Ne esistono naturalmente altre un poco più nascoste e che meritano comunque di essere visitate.

Tra queste vanno ricordate la spiaggia di Skala, Sami, Ligia e Antisamis. Chi conosce bene l’isola consiglia di visitarla in macchina. Questo è il modo migliore perché permette di conoscere i suoi paesini, i villaggi e i borghi.

Tra i villaggi da non perdere c’è Fiskardo, nel nord dell’isola. E’ considerato il più caratteristico e romantico. È un luogo frequentato dai turisti ed è ricco di negozi, ristoranti e bellissime spiagge.

Le rovine

Ha mantenuto lo stesso aspetto caratteristico di un tempo uscendo illeso dal terremoto del 1953. Il paesaggio lascerà senza parole per le sue case, le costruzioni in stile veneziano, i piccoli bar e i ristoranti tipici.

Qualcuno ha definito questo villaggio la Portofino italiana tanto che nel porto attaccano spesso Yacht di personaggi famosi che trascorrono qui le loro vacanze. La strada che costeggia il porto è chiusa al traffico.

E’ ricca di insenature da dove potersi tuffare. È un villaggio che racconta la storia della Grecia. Tra i resti si possono ammirare le antiche rovine normanne che risalgono all’XI secolo.

Si tratta di una vecchia chiesa che avrebbe dovuto accogliere i resti di Guiscardo, un condottiero normanno da cui il villaggio ha preso il nome. Altro villaggio da visitare è il porto principale di Cefalonia, Sami.

Villaggio greco-viaggi.nanopress.it

Il punto di attracco dei traghetti che collegano la Grecia con l’Italia. Tra i più importanti resti storici da ammirare c’è l’acropoli dell’antica Sami. Si tratta delle rovine delle mura cittadine all’interno delle quali si trova la chiesa di Agios Nikolaos.

Di questo edificio di culto, risalente all’epoca medievale è rimasta soltanto l’abside affrescata ed alcuni dipinti. Altro piccolo villaggio in cui perdersi è Assos. L’attrazione principale è una piccola spiaggia di sassi e sabbia che porta a un castello.

Periodo migliore

Questo un tempo era utilizzato come prigione rimasta attiva fino al 1953. La sua posizione regala una magnifica vista sul porto del villaggio. Il periodo migliore da scegliere per visitare Cefalonia va da marzo a dicembre.

I mesi più freddi sono gennaio e febbraio, e quelli più piovosi sono ottobre, novembre e dicembre. Per chi ama tuffarsi nelle sue acque cristalline, i mesi migliori vanno da giugno a ottobre.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago