Pasqua e Pasquetta 2023, cosa fare in un giorno. Ecco le mete migliori e dove andare per fare una gita, tra castelli e giardini.
Pasqua è davvero vicina e c’è chi ha già deciso dove passare qualche giorno di festa in giro per l’Italia o all’estero, con gli amici o la famiglia.
Per chi invece non partirà, questo non vuol dire che si debba rimanere a casa, e vogliamo darvi qualche idea su come passare una giornata diversa proprio in questi giorni di festa.
Sono tantissime infatti le proposte per passare il giorno di Pasqua o Pasquetta fuori casa, da visite a giardini fioriti a pic nic, dalle mostre agli eventi nei castelli.
Se quindi non sapete ancora cosa fare in queste giornate, date un’occhiata ai nostri suggerimenti. Ecco quali sono le migliori idee per gite di un giorno da fare a Pasqua o Pasquetta.
In giro per l’Italia sono tantissimi gli eventi che possiamo trovare per passare queste giornate di festa in modo diverso dal solito.
Per gli amanti dell’arte e della cultura per esempio, a Rimini è stato creato un pass per visitare ben 4 musei della città, mentre al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano si organizzano per quei giorni laboratori a tema inclusi nel biglietto d’ingresso al museo.
Se invece volete passare questa festività in immergendovi in antiche tradizioni, a Bormio nella Valtellina, il giorno di Pasqua si tiene un importante festa dalle origini medievali, in cui portantine in legno a tema religioso create da falegnami e artigiani sfilano per il paese accompagnare dai cittadini che indossano costumi della tradizione.
Rimanendo in tema medievale, in Emilia Romagna al Castello di Tabiano a Salsomaggiore, si organizza un grande spettacolo di falconeria con visita al castello medievale, un occasione per vedere questo castello incredibile e falchi e aquile da vicino.
Per gli amanti dei fiori e della natura, vicino Torino al Castello di Pralormo si festeggia l’arrivo della primavera con “Messer Tulipano” un’evento che organizza mostre e visite guidate tra i 100.000 tulipani in fiore.
Per chi invece vuole rilassarsi tra gli alberi secolari, in Sicilia e precisamente a Ragusa, in Val di Noto, il relais Baglio Occhipinti organizza per il giorno di Pasquetta un fantastico pic nic sotto gli ulivi, con piatti e prodotti tipici siciliani, con tanto di posate d’argento e candelabri.
Per chi invece vuole passare delle giornate dedicate ai propri bambini, c’è la Caccia al Tesoro Botanico proposta dal Circuito Giardini Italiani organizzata per il giorno di Pasquetta. Sono tantissimi i giardini che partecipano a questa iniziativa, e all’ingresso i partecipanti riceveranno una vera mappa del tesoro, con enigmi e indovinelli per passare una giornata allegra e divertente.
Nei borghi e nei Castelli del Ducato invece (Emilia Romagna, Lombardia e Toscana) si organizzano caccia alle uova, feste in costume e spettacoli nei castelli. Un occasione per visitare più di 40 manieri, e passare la Pasqua tra le tante attività organizzate adatte a grandi e piccini.
In Alto Adige invece, nei masi Gallo Rosso, i bambini avranno l’opportunità di stare a contatto con moltissimi animali e cuccioli come mucche, vitelli, maiali, gatti e polli; potranno coccolarli e dargli da mangiare, un momento intimo e che farà davvero felici i vostri bambini.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…