Copenaghen%2C+quali+sono+i+posti+imperdibili+da+visitare%3F
viagginanopressit
/news/copenaghen-quali-sono-i-posti-imperdibili-da-visitare/P214736/amp/
Consigli di viaggio

Copenaghen, quali sono i posti imperdibili da visitare?

Copenaghen è un mix di storia, architettura moderna, culture che si mescolano in modo armonioso in una cornice ambientale sostenibile.

Frederiks kirke-viaggi.nanopress.it

Copenaghen è un mix di cultura, storia e modernità che vivono in armonia all’interno di una città con un piano urbanistico all’avanguardia. La vita qui scorre lenta e gioiosa. Regalarsi una vacanza in questa città sarà interessante e allo stesso tempo rigenerante.

Sono molte le cose da vedere e visitare alcune di queste sono le più caratteristiche. Tra i luoghi più conosciuti e visitati c’è il canale di Nyhavn, con il suo vecchio porto. Una zona chic molto lontana da quella che era un tempo.

La storia della città è visibile ammirando la chiesa marmorea conosciuta con il nome di Frederiks kirke. Un perfetto esempio di architettura barocca ispirata alla basilica di San Pietro in Vaticano.

Fu edificata per volere di Federico V nel 1749. I lavori di costruzione si fermarono per mancanza di fondi e venne terminata 150 anni dopo. La cupola della Chiesa è verde ed è completamente diversa da tutti gli altri monumenti caratterizzati da la tipica architettura austera danese.

La biblioteca che ospita 30 milioni di documenti

È il luogo più gettonato dagli abitanti della città per sposarsi. Uno dei quartieri più caratteristici da visitare della città è Christiania. La particolarità è che circa 850 residenti del quartiere lo hanno proclamato autonomo.

Si sviluppa su circa 34 ettari di terreno e si trova all’interno del sobborgo di Christianshavn. Costruito nel 1971 da un gruppo di hippy dopo aver occupato una base navale dismessa.

Un monumento di grande interesse e valore storico è sicuramente il Diamante Nero. Si tratta di una biblioteca fondata nel 1648 da re Federico III. L’intenzione era quella di portare la sua collezione di opere di autori europei in uno stesso luogo.

Nel corso del tempo il numero dei volumi crebbe sempre di più. Al suo interno oggi si contano 30 milioni di documenti. Nel 1999 venne costruito un nuovo edificio della biblioteca nazionale di Danimarca.

La Sirenetta-viaggi.nanopress.it

Il nome Diamante Nero si riferisce a delle pareti in marmo nero lucidissime sulle quali poter vedere riflesse il cielo ed il mare. Infine il monumento simbolo della città è è sicuramente La Sirenetta.

Il monumento simbolo della città: la sirenetta

Una statua di bronzo appoggiata sullo scoglio del porto della capitale che si affaccia sul Mar Baltico. Eretta nel 1913 è alta 125 centimetri e pesa 180 chilogrammi.

Creata dallo scultore danese Edvard Ericksen su progetto di Carl jacobsen. L’intento era quello di rendere tributo allo scrittore Hans Christian Andersen e al suo racconto della Sirenetta.

Oggi è una delle attrazioni più famose e visitate della città. Nel corso del tempo è stata vandalizzata più volte, addirittura decapitata, pitturata di diversi colori e lanciata in mare.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago