Sapevi che in una regione esiste quella che viene definita una delle spiagge più belle del mondo? In questo posto puoi assistere ad uno spettacolo mozzafiato, vediamo dove si trova!
Nel mondo esistono tantissime spiagge stupende, che vale la pena visitare per assistere a panorami meravigliosi, ma ve n’è una in particolare che merita di essere vista per lo spettacolo che regala agli occhi.
Stiamo parlando di una spiaggia che si trova in una regione del Giappone, in cui coesistono scenari incredibili, tali da apparire spettacolari allo sguardo dei visitatori, scopriamo dove si trova!
A mostrare le immagini di questa spiaggia che viene considerata fra le più belle del mondo e che si trova in una regione del Giappone è il fotografo Hisatoshi Matsumura.
Nato e cresciuto in Giappone, Matsumura, noto sui social media semplicemente come Hisa, ha la passione dei paesaggi e della prospettiva.
Nei suoi scatti si propone di fissare quello che appare ai suoi occhi con un effetto magico e incantato, tanto da lasciare stupiti e sbalorditi coloro che ammirano le sue immagini.
La magnifica spiaggia immortalata negli scatti del fotografo si trova nel San’in Kaigan Geopark, dal 2010 dichiarato patrimonio dell’Unesco. Il geoparco si trova in Giappone, nella parte occidentale del Paese, e la spiaggia sorge in questa zona che sembra uscita da un contesto fiabesco.
Infatti, in questa zona convivono insieme il mare e la neve e gli effetti dell’inverno e dell’estate si riversano sulla spiaggia dalla sabbia dorata.
Partendo da Capo Kyogamisaki orientale, situato nella regione di Kyoto, il parco arriva ad estendersi fin nelle vicinanze di Tottori, una città situata sulla costa occidentale di Hakuto Kaigan.
La zona accoglie svariati siti di enorme interesse geologico, che contengono informazioni preziose su come si è formato il Mar del Giappone. Dentro il geoparco si possono ammirare varie tipologie di coste, vallate, dune di sabbia, formazioni di origine vulcanica e diverse specie vegetali rare e animali.
Molte specie vegetali crescono solamente in questo luogo, tipo il Ranunculus nipponicus, la Ciconia boyciana, denominata anche cicogna bianca orientale, e lo Pseudolysimachion ornatum, una pianta stupenda dai fiori viola.
In questo magnifico scenario naturale, particolare e variegati, coesistono armoniosamente paesaggi molto diversi fra loro, che in altre parti del mondo non potrebbero assolutamente convivere.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…