Come+acquistare+casa+a+Milano+risparmiando+un+terzo+sul+prezzo%C2%A0
viagginanopressit
/news/come-acquistare-casa-a-milano-risparmiando-un-terzo-sul-prezzo/P217218/amp/
Milano

Come acquistare casa a Milano risparmiando un terzo sul prezzo

Milano e le tre strategie da attuare per acquistare un immobile, fino ad arrivare a risparmiare fino ad un terzo sul prezzo.

Milano-viaggi.nanopress.it

È necessario premettere che il mercato immobiliare del capoluogo lombardo è uno dei più cari del Paese. Il costo medio delle abitazioni e degli appartamenti, infatti, arriva anche a circa 5mila euro al metro quadrato.

Ciò significa mezzo milione di euro per una superficie di 100 metri quadri. Ci sono quartieri poi in cui la richiesta base è ancora più elevata. Costi non indifferenti per le persone che desiderano investire i propri risparmi, e buona parte dello stipendio mensile, nella casa familiare.

Fortunatamente ci sono degli accorgimenti che possono essere molto utili per comprare a prezzi inferiori, anche del 30 o 40% in meno della media. Queste valutazioni devono essere fatte nella fase della ricerca, sono accessibili a tutti e regolamentate.

La prima è quella di porre l’attenzione sulle zone più economiche, dove i prezzi non sono ancora lievitati. Si tratta delle aree fuori dalla città, che si estendono nell’hinterland, come i tre comuni vicini.

Quartieri milanesi

Ad Abbiategrasso acquistare una casa costa 1738 euro al metro quadro, a Magenta la media scende a 1560 mentre a Garbagnate Milanese a 1845. Altra strategia da valutare è l’acquisto tramite aste immobiliari, che si svolgono all’interno dei tribunali.

La base dei prezzi di partenza è molto inferiore a quella del mercato. La partecipazione è gratuita a parte una piccola tassa di poco conto. Se l’interessato chiede invece il parere di un esperto nel settore, questo naturalmente va remunerato.

Ultimo accorgimento riguarda il territorio del comune di Milano. Se la ricerca dell’acquirente è ristretta alla città allora la zona migliore per le case è Vialba-Gallaratese con una media di richiesta sui 2607 euro al metro quadrato.

Subito dopo c’è il quartiere Baggio con 2797 euro, a metà tra l’area urbana ed il paese. Si trova nella periferia occidentale della città, ma non ha le sue stesse caratteristiche moderne. A seguire c’è il Rione di Forlanini con 3014 euro al metro quadro.

Quartiere di Milano-viaggi.nanopress.it

È un’area molto interessante per prendere casa perché poco distante dal centro cittadino ed inoltre caratterizzata dalla presenza di molto verde. Da qualche anno è in fase di sviluppo e con l’arrivo della M4 diventerà sempre più richiesta.

Opportunità

Secondo alcune immobiliari il mercato milanese è in costante fermento, anche vicino alle fermate della nuova linea metropolitana blu, che collegherà l’aeroporto di Linate con la stazione San Cristoforo.

Il tracciato sarà lungo e si snoderà anche in aree molto centrali come Sant’Ambrogio e San Babila ed altre in via di riqualificazione. Sul tratto, dunque, si aprono interessanti opportunità immobiliari soprattutto prima dell’arrivo della metro, perché, in seguito, i prezzi potrebbero lievitare e non di poco.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago