Un cinghiale in spiaggia a Savona. No, non è uno scherzo, ma è ciò che succede sulle spiagge della riviera ligure. Così capita che di notte un animale di tali dimensioni si aggiri tra le ombrelloni e lettini di uno stabilimento balneare Bergeggi.
Con l’estate aumentano le stranezze e può succedere anche che gli animali sentano il bisogno di cercare riparo dal caldo proprio vicino al mare. Siamo tanto affezionati ai nostri animali domestici e spesso li portiamo in spiaggia. Anzi addirittura possiamo trovare degli stabilimenti animal-friendly dove portare il nostro cucciolo. Ma un cinghiale possiamo considerarlo un animale domestico? E’ tuttavia molto più probabile che il cinghiale sia arrivato al lido da solo e nella notte, approfittando dell’assenza di bagnanti, si sia sentito libero di scorrazzare sulla sabbia, credendo di passare indisturbato. Invece le allegre corse della bestiola erano riprese da una telecamera a circuito chiuso dello stabilimento che ha permesso al suo proprietario di soccorrere l’animale. Sì, perché il cinghialino accaldato è rimasto incastrato in una rete da beach volley e solo l’intervento del titolare del lido gli ha consentito di tornare in libertà.
Non è la prima volta che sulla spiaggia di Savona ci sono questi avvistamenti, dato che anni fa i cinghiali erano stati fotografati addirittura in acqua!
E’ inutile, il caldo lo soffrono tutti, anche i cinghiali!
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…