Per chi ama terminare il pasto in bellezza con un assiette de fromage, l’appuntamento è Cheese 2011 a Bra: Slow Food si mette in mostra con una manifestazione tutta dedicata al mondo del formaggio, con degustazioni, laboratori, conferenze, incontri, attività per i bambini e stand di produttori provenienti da tutto il mondo.
Ora, che in Piemonte si mangi bene nessuno lo nega: ma qui l’autunno è un continuo andirivieni di appuntamenti uno più imperdibile dell’altro, tra sagre, degustazioni, enogastronomia, enologia. Se poi ci si mette di mezzo pure Slow Food, la frittata è fatta: non resta che trasferirsi qui e dedicarsi solo al buon cibo e al buon vino!
‘Cheese, le forme del latte’, questo il titolo dell’edizione 2011, va in scena a Bra da venerdì 16 a lunedì 19 settembre: l’ingresso è libero, basta presentarsi nel centro città e iniziare a gironzolare tra stand, tendoni e banchetti assaggiando il più possibile e facendosi irretire dal meraviglioso mondo dei formaggi.
Gli unici ingressi a pagamento sono quelli alla Gran Sala dei Formaggi e all’Enoteca, ai Laboratori del Gusto, gli Appuntamenti a Tavola e i Master of Food: ovvero tutte occasioni in cui, guidati da esperti e professionisti del settore, potrete provare sulla vostra pelle (anzi sulle vostre papille) esperienze meravigliose, scoprendo cosa si nasconde dietro la produzione di formaggio. Per avere un’idea più chiara di quello che vi aspetta, consultate il programma sul sito di Cheese 2011.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…