Centri+spaziali+nel+mondo%3A+dagli+Usa+alla+Russia+tra+astronauti%2C+shuttle+e+telescopi
viagginanopressit
/news/centri-spaziali-nel-mondo-dagli-usa-alla-russia-tra-astronauti-shuttle-e-telescopi/P133987/amp/
Categories: Itinerari

Centri spaziali nel mondo: dagli Usa alla Russia tra astronauti, shuttle e telescopi

Destinazioni spaziali nel mondo

Quali sono i centri spaziali nel mondo? Dove fare un viaggio a stretto contatto con lo spazio, le stelle, gli shuttle, i missili?
Ce ne sono molti e se siete appassionati di astronomia, se la corsa alla conquista spaziale vi intriga, se la notizia della recente scomparsa di Neil Armstrong, il primo uomo a camminare sulla luna nel lontano 1969, vi ha riempiti di tristezza e nostalgia, allora la pianificazione del vostro prossimo viaggio deve tener conto di alcuni suggerimenti.
In attesa che i viaggi nello spazio diventino una realtà del turismo alla portata anche di chi non è milionario, dobbiamo accontentarci di una vacanza nei luoghi che hanno a che fare con lo spazio, ma dalla Terra.

Osservatorio Paloma negli Usa

Osservatorio Paloma negli Usa

A San Diego, in California, si trova l’osservatorio Palomar, che prende il nome dall’omonima montagna: la struttura, infatti, sorge a 1800 metri d’altezza, una precauzione indispensabile per evitare l’inquinamento luminoso legato alle luci delle città. Qui si trova uno dei telescopi più importanti del mondo, denominato Hale. Una curiosità: l’osservatorio ha le stesse dimensioni del Pantheon di Roma.

Cosmodromo Baikonur in Kazakhstan

Baikonur Cosmodrome in Kazakhstan

In Kazakhstan si trova il Cosmodromo Baikonur, cioè la base di lancio più vecchia del mondo. Il nome di Yuri Gagarin vi dice nulla? Beh, il primo astronauta della storia spaziale è decollato proprio da qui nel 1961. E lo Sputnik 1, il primo satellite artificiale lanciato nello spazio? Idem, è partito da qui nel 1957.
Ovviamente stiamo parlando dei competitor ufficiali della Nasa, ovvero i Russi, che proprio qui avevano la loro base principale.

Radiotelescopio di Arecibo a Puerto Rico

Radiotelescopio di Arecibo in Puerto Rico

Con un’antenna di 305 metri, il radiotelescopio di Arecibo, a Puerto Rico, è il più grande del mondo: svolge molte funzioni, infatti è utilizzato per fare ricerche in vari ambiti come la fisica atmosferica, la radioastronomia e l’osservazione del sistema solare per la ricerca radar di eventuali oggetti. Pesa 900 tonnellate, è sospeso a 140 metri da terra e fortunatamente è aperto al pubblico.

Kennedy Space Center in Florida

Kennedy Space Center in Florida

In Florida, a Cape Canaveral, si trova il Kennedy Space Center, una delle sedi principali della Nasa: da qui sono partiti tutti gli astronauti del programma Apollo (vi ricordate vero, che l’Apollo 11 è quello che toccò la luna con Neil Armostrong a bordo e l’Apollo 13 è quello del fiolm con Tom Hanks?). Beh, qui le visite turistiche sono molto ben organizzate e comprendono anche un salto nel più grande museo del mondo dedicato ai cimeli degli astronauti.

La città delle Stelle in Russia

Città delle Stelle in Russia
[fotoda nome=”AP/LaPresse”]

La Città delle Stelle, nonostante il nome così evocativo, in realtà è un centro militare di addestramento spaziale e ricerca in Russia: se foste arrivati qui fino a qualche decennio fa, probabilmente vi avrebbero sparato (ricordate la Guerra Fredda?). Oggi invece, la base di addestramento degli astronauti russi non solo ha aperto al pubblico, ma ha anche l’immancabile shopping center, un museo di cimeli spaziali, l’ufficio postale e una stazione ferroviaria apposita.

Centro di lancio satelliti di Jiuquan in Cina

Centro di lancio satelliti di Jiuquan

A 1.500 km da Pechino si trova il Centro di lancio satelliti di Jiuquan, in Cina: il centro in sè è purtroppo chiuso ai turisti, ma potete comunque visitare la cittadina di Jiuquan e farvi un’idea di come debba essere il cosmodromo. Questa è la principale base di lancio utilizzata dai Cinesi: da qui infatti è partito il primo satellite artificiale cinese nel 1970.

Very Large Array negli Usa

Very Large Array negli Usa

Il Very Large Array si trova nel Nuovo Messico e conta 27 antenne radio, ognuna delle quali larga 25 metri e disposte in una formazione che ricorda un’immensa Y (ogni braccio è lungo 21 metri). Tutte insieme, le antenne formano un’unica gigantesca antenna ricevente.

Spacesport America negli Usa

Spaceport America Dedication

Lo Spaceport America è il primo terminal spaziale commerciale del mondo: mai sentito parlare di Virgin Galactic e dei viaggi nello spazio per turisti? Ecco, la base si trova nel deserto del Nuovo Messico ed è quella che vedete in foto.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago