Castiglione+Olona%2C+uno+dei+borghi+pi%C3%B9+belli+della+Toscana+in+Lombardia
viagginanopressit
/news/castiglione-olona-uno-dei-borghi-piu-belli-della-toscana-in-lombardia/P215762/amp/
Borghi d'Italia

Castiglione Olona, uno dei borghi più belli della Toscana in Lombardia

Castiglione Olona è un borgo che porta il nome di “isola di Toscana in Lombardia”, un luogo dove ritornare nel passato.

Castiglione Olona-viaggi.nanopress.it

Sembra una sorta di macchina del tempo quando ci si ritrova a visitare Castiglione Olona. Un borgo incastonato tra il lago di Como e il lago di Varese, in Lombardia. Un concentrato di arte, cultura, tradizioni tanto da meritare il titolo di “Isola della Toscana”.

L’origine del borgo risale al V secolo d.C. Una leggenda narra che Il borgo fu edificato sui resti dell’accampamento delle truppe del generale Stilicone. Le mura di cinta risalgono all’anno 1000 e che oggi si possono ammirare solo nella parte alta del Colle.

Nel corso del XII secolo venne costruita la Rocca, un’ imponente costruzione Inespugnabile che racconta le numerose guerre a difesa del fiume. Il borgo fu per molto tempo roccaforte della famiglia Castiglioni.

Durante il Rinascimento, Castiglione Olona visse il suo periodo di maggiore splendore, grazie alle molte iniziative del Cardinale Branda Castiglioni. Nella metà dell’800 il borgo venne trasformato in uno dei primi poli industriali della provincia di Varese, grazie all’ingegno della famiglia Mazzucchelli.

Palazzo Cardinalizio

Il suo centro storico ospita una piazza sulla quale si affacciano la chiesa del Santissimo Corpo di Cristo, il Palazzo Branda Castiglioni, il Pio Luogo dei Poveri di Cristo, la Scuola di Canto e Grammatica, la Scolastica dove oggi risiede il Municipio.

Il Palazzo Branda Castiglione fu l’antica dimora del cardinale. Le sale al suo interno offrono affreschi del ‘400 di scuola lombarda e Toscana. Le stanze principali da visitare sono la cappella cardinalizia di San Martino, la camera e lo studio del cardinale.

Il Complesso della Collegiata è costituito dal Battistero e dalla Chiesa e si trova alla fine della salita di via Cardinale Branda. La chiesa è edificata in tipico stile gotico lombardo a croce Latina.

Nel 1425 fu dedicata alla Vergine e ai Santi Stefano e Lorenzo. Sulla facciata spicca un rosone marmoreo. E al suo interno è possibile ammirare gli affreschi di Masolino da Panicale, e nel Battistero le storie di San Giovanni.

La Collegiata-viaggi.nanopress.it

Il borgo ospita anche un Piccolo Museo della Collegiata in cui poter ammirare oggetti sacri e alcune opere artistiche. Altro Museo da visitare è il MAP, Museo d’Arte Plastica, inaugurato nel 2004 nelle sale del palazzo trecentesco dei Castiglioni di Monteruzzo.

Fiere e manifestazioni

Al suo interno è esposta una collezione di una cinquantina di opere degli anni ’70. Il borgo, durante l’anno, ospita eventi molto interessanti. La prima domenica di ogni mese nel centro storico si tiene la Fiera del Cardinale.

Un mercatino dedicato al tempo che fu. Il periodo estivo ospita, invece, la manifestazione annuale del Palio dei Castelli con la corsa dei botti a cui partecipano i rioni della cittadina.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago