Castelli+italiani%3A+la+classifica+dei+pi%C3%B9+visitati
viagginanopressit
/news/castelli-italiani-la-classifica-dei-piu-visitati/P20837/amp/
Categories: Classifiche

Castelli italiani: la classifica dei più visitati

[galleria id=”4387″]

Comincia la settimana della cultura. Da oggi fino al prossimo 25 aprile per gli appassionati di arte ci sarà l’imbarazzo della scelta. Aperti musei, gallerie, monumenti, e tanto altro ancora. E per gli amanti dei castelli, rientra nel programma culturale anche l’evento ‘Castelli Aperti’. Per chi questo week end ha intenzione di organizzare una mina vacanza all’insegna della cultura, vi segnaliamo la classifica dei castelli più visitati d’Italia.

Secondo un recente sondaggio condotto da Trivago, la fortezza più bella d’Italia è il castello di Miramare a Trieste. Si erge sul promontorio di Grignano, direttamente a picco sul mare. E’ circondato da un parco ricco di vegetazione e si trova ad una decina di chilometri dal capoluogo del Friuli Venezia Giulia.
Da un capo all’altro dell’Italia conosciamo la medaglia d’argento della classifica dei castelli più amati: al secondo posto c’è Castel del Monte, la fortezza che sovrasta la città di Andria. Voluto dall’imperatore Federico II fu costruito nel XIII secolo a.C. Oggi rientra tra i patrimoni protetti dall’Unesco. Sul gradino più basso del podio il Castello dei Conti Guidi che si trova nel piccolo borgo medievale di Poppi in provincia di Arezzo. Fuori dal podio i più conosciuti castelli d’Italia, il castello sforzesco di Milano e il romano Castel Sant’Angelo, si piazzano rispettivamente al quarto e al quinto posto della classifica. Al sesto posto invece c’è Siena con il Castel Monteriggioni. E’ passato alla storia per le sue frequentazioni: Dante Alighieri lo vide in piena battaglia durante uno dei suoi viaggi. E ancora al settimo posto troviamo la Rocca Borromeo di Angera, nel varesotto, il castello si trova sulla sponda meridionale del Lago Maggiore.
L’ottava postazione è occupata da Castel Sant’Angelo di Taranto, la nona dal Castello Scaligero di Brescia. A chiudere la classifica delle fortezze più visitate d’Italia il Castello di Gradara di Pesaro Urbino.
Per gli amanti dei castelli da fiaba il Belpaese offre una miriade di soluzioni. Basta cercare!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago