Cascate+delle+Marmore%3A+come+arrivare%2C+dove+fare+rafting+e+sostare+in+camper
viagginanopressit
/news/cascate-delle-marmore-come-arrivare-dove-fare-rafting-e-sostare-in-camper/P158733/amp/
Categories: EuropaItaliaUmbria

Cascate delle Marmore: come arrivare, dove fare rafting e sostare in camper

[galleria id=”7907″]

Se volete visitare le Cascate delle Marmore ecco come arrivare e le informazioni utili per chi vuole fare rafting o sostare in camper nelle vicinanze. Le Cascate delle Marmore sono tra le più alte d’Europa e i loro tre spettacolari salti raggiungono complessivamente 165 metri di altezza; situate a circa 8 chilometri di distanza da Terni, in Umbria, sono facilmente raggiungibili sia in auto che con i mezzi pubblici. Se raggiungete il capoluogo di provincia umbro in treno, dalla stazione situata in Piazza Dante prendete la linea 7 e scendete alla fermata Cascata delle Marmore.

Se invece siete in auto potete dirigervi verso due direzioni differenti: Vocabolo Cascata n°30, 05100 Marmore (TR) è riferito al Belvedere Superiore, mentre Piazzale Felice Fatati n°6, 05100 Collestatte Piano (TR) è riferito al Belvedere Inferiore. Ecco dove dovete dirigervi rispetto all’autostrada dalla quale arrivate:

-dalla A1 Milano-Napoli uscite al casello Orte, percorrete il raccordo Orte-Terni ed uscite a Terni Ovest;
-dalla A14 Bologna-Taranto prendete la superstrada E45 Cesena-Orte in direzione Terni e successivamente uscite a Terni Ovest;
-dalla A24 Roma-L’Aquila-Teramo uscite al casello Valle del Salto, seguite le indicazioni per Rieti e successivamente imboccate la superstrada per Terni e seguite le indicazioni verso la località Marmore.

Il rafting è la discesa in gommone delle rapide del fiume Nera, che scorre veloce ed impetuoso nella vegetazione rigogliosa e verdeggiante formando rapide di quarto grado: per poter fare rafting su queste rapide bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 55 anni, essere in buone condizioni di salute ed avere un peso inferiore ai 100 chili. Il casco, la muta e le scarpe in neoprene sono fornite dal Centro Canoa e Rafting “Le Marmore”, che organizza anche una lezione teorica e pratica da seguire prima della discesa. Su ogni gommone possono sedere sei persone accompagnate da una guida abilitata della Federazione Italiana Rafting e la discesa parte proprio dal punto di imbarco sotto la Cascata delle Marmore e dura circa un’ora.

Per chi volesse raggiungere le Cascate delle Marmore in camper, è possibile parcheggiare sia negli spazi del Belvedere Inferiore sia in quelli del Belvedere Superiore dove non c’è un divieto specifico, ma è consentita solo la sosta limitatamente all’ingombro del veicolo e quindi è vietato campeggiare. Se cercate aree attrezzate per campeggiare invece troverete il Camping Le Marmore presso il Belvedere Superiore ed un campeggio attrezzato presso il Borgo di Piediluco, a circa 6 chilometri di distanza dal Belvedere Superiore. A Terni si trova invece un’area comunale attrezzata per il campeggio situata in via Lombardo Radice, a circa un chilometro dall’uscita Terni Ovest. Le maestose Cascate delle Marmore non sono l’unica attrazione naturalistica dell’Umbria: qui infatti si trova anche il Bosco di San Fracesco d’Assisi, recentemente riportato all’antico splendore dal Fondo per l’Ambiente Italiano.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago