Altro che dormire in una casa di bottiglie di plastica o riscaldare casa con i rifiuti! In questo caso un artista disoccupato irlandese ha superato qualsiasi immaginazione, realizzando una casa fatta di banconote.
Succede a Dublino, dove Frank Buckley ha trasformato un edificio inutilizzato, chiamato The Glass House in Coke Lane, a Smithfield, in una casa fatta completamente di soldi.
Per realizzare il suo progetto, Frank ha dovuto racimolare i resti di banconote triturate per un valore totale di 1,4 miliardi di euro, presi “in prestito” dalla zecca irlandese. Ma adesso andiamo a visitare la casa più costosa del mondo.
Frank vive in questa casa, che è formata da soggiorno, camera da letto e bagno, dall’inizio di dicembre. Attualmente è al lavoro per aggiungere una cucina.
Le pareti sono costruite con mattoni di banconote triturate e la casa è così calda che Frank dorme senza coperta. Con molta ironia afferma che “qualunque cosa si dica sull’euro, è un ottimo isolante“.
Le pareti sono decorate con fotografie di banconote e monete, tra cui troviamo l’immagine di una casa realizzata con 5 pence irlandesi. “Ci sono case in Irlanda che valgono meno di quella”, scherza ancora Buckley.
L’intento dell’opera è suscitare un dibattito sulla crisi dell’economia e del mercato immobiliare, in un paese come l’Irlanda che, dopo il boom edilizio, si è trovata a partire dal 2007 in una situazione in cui le case hanno perso valore e i rispettivi proprietari ne pagano ancora oggi le conseguenze.
GUARDA LA FOTO GALLERY CON LA CASE PIU’ STRANE DEL MONDO
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…