Carnevale+Ambrosiano+2012%2C+Milano+in+festa+dal+21+al+25+febbraio
viagginanopressit
/news/carnevale-ambrosiano-2012-milano-in-festa-dal-21-al-25-febbraio/P118613/amp/

Carnevale Ambrosiano 2012, Milano in festa dal 21 al 25 febbraio

Carnevale ambrosiano

Il Carnevale Ambrosiano è il rito che si festeggia Milano laddove nel resto d’Italia si segue la tradizione cattolica: se in tutta la penisola il 21 febbraio, Martedì Grasso, è l’ultimo giorno di festa, a Milano è proprio quello in cui si da inizio alle danze. E i festeggiamenti proseguono fino a sabato 25 febbraio, per poi spostare il rito delle Ceneri alla prima domenica di Quaresima.

Tra i grandi eventi di Carnevale in Italia, quello milanese ha una storia particolare. Tradizione vuole che durante i giorni di Carnevale Sant’Ambrogio fosse in pellegrinaggio, e la popolazione avesse aspettato il suo rientro per cominciare i riti liturgici di Quaresima. In realtà la Quaresima cominciava dappertutto di domenica, e col rito romano furono poi introdotti i quattro giorni in più per avere i quaranta giorni effettivi prima di Pasqua.

Quale che siano le origini del rito ambrosiano, Milano è pronta a festeggiare il suo carnevale. Ogni anno c’è un tema comune che metta in luce l’identità culturale della città. Quest’anno il tema è il multiculturalismo, e per evidenziare la sempre crescente natura cosmopolita del capoluogo lombardo, quest’anno si festeggia al motto di “Milano città che trasforma e si trasforma… Trasformiamoci”, proposto dall’assessore Boeri.

Il culmine della festa è la giornata di sabato 25 febbraio, quando si assisterà alla parata di carri allegorici, che partirà alle 15 da Via Palestro, e percorrerà Corso Venezia, Piazza San Babila e corso Vittorio Emanuele, per poi giungere a Piazza Duomo, dove verrà premiato il carro più bello. Durante la giornata la piazza principale e le altre strade della città saranno animate dalla Compagnia Teatrale Meneghina. Per la sera ci sarà un concerto all’aperto, i cui protagonisti non sono però ancora stati annunciati. Ma al termine di tutto, la notte è ancora giovane, e potrete spostarvi in uno dei tanti locali che organizzano feste in maschera: tra questi il Sio Cafè, The Club, East End, Magnolia e Spazio Aurora.

GUARDA LA FOTO GALLERY DELLE TRADIZIONI DI CARNEVALE IN ITALIA

Foto da Flickr

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago