Capodanno+Celtico+2011+al+Castello+Sforzesco+di+Milano%3A+programma
viagginanopressit
/news/capodanno-celtico-2011-castello-sforzesco-milano-programma/P106031/amp/

Capodanno Celtico 2011 al Castello Sforzesco di Milano: programma

Capodanno Celtico 2011 Milano Castello Sforzesco

Il Capodanno Celtico 2011 al Castello Sforzesco di Milano è in arrivo: dal 28 al 30 ottobre, il capoluogo lombardo ha i colori e i suoni del nord, con rievocazioni storiche, spettacoli, concerti, combattimenti e persino lezioni di antichi mestieri per adulti e bambini. Tutto, insomma, pensato e organizzato come se fosse il Samhain, ovvero l’Halloween celtico ancora festeggiato in Scozia e in Irlanda (se vi è venuto qualche dubbio, sappiate che la Lega non c’entra nulla).
Tre giorni di festa in centro a Milano, dove il Castello Sforzesco ritrova i fasti del passato: se vi trovate a passare di qui, infatti, vi sembrerà di fare un tuffo indietro nel tempo visto che vi imbatterete in accampamenti celtici il più possibile fedeli agli originali, sentirete suonare le cornamuse e potrete anche improvvisarvi studenti nei laboratori artigianali allestiti sotto le tende. Vediamo insieme il programma completo del Capodanno Celtico 2011 di Milano.

Se quest’anno non riuscite ad andare al Samhain Festival in Scozia, ripiegate su Milano per non perdere l’atmosfera celtica.
 

  • Venerdì 28 ottobre: h 18 cerimonia di apertura dei campi storici e apertura degli stand. Concerti serali: h 21, Holland and Palmley Duo – h 22.30 Oscar Ibanez & Tribo
  • Sabato 29 ottobre: dalle 11 alle 17 stage e laboratori per bambini e adulti (bulinatura del metallo, conio della moneta, lavorazione argilla, tessitura a tavolette). Spettacoli: h 11.30 tecniche di combattimento – h 14: sfilata in costume fino a Piazza Duomo – h 15.30: esercitazioni e duelli – h 17: stage di danze irlandesi. Concerti serali: h 21 Lou Tapage – h 22.30 Electric Ceili
  • Domenica 30 ottobre: dalle 11 alle 17 stage e laboratori per bambini e adulti (bulinatura del metallo, conio della moneta, lavorazione argilla, tessitura a tavolette). Spettacoli: h 14 sfilata in costume fino a Piazza Duomo – h 15 battaglia ‘Alla vigilia di Talamone’ – h 17: stage di danze irlandesi. Concerti serali: h 21 Massimo Giuntini e Raffele Simeoni – h 22.30 Gens D’ys

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago