Cantine Aperte 2012: ovvero, come scegliere tra Umbria, Toscana, Abruzzo, Veneto, Marche, ma anche Franciacorta, Sicilia, Trentino Alto Adige, Puglia. Impossibile?
Difficile semmai, ma anche entusiasmante: perchè la ricchezza italiana in fatto di calici, la varietà, la cura, la tradizione e la bellezza dei vigneti che ben si accordano con le immagini da cartlina dell’Italia più conosciuta all’estero, rendono la Penisola uno scrigno di tesori da scoprire.
Cantine Aperte 2012 sarà domenica 27 maggio e sono due le scelte che potete fare: rimanere vicino a casa e andare alla scoperta dei vigneti che popolano il vostro paesaggio quotidiano. Oppure, approfittarne per una gita fuori porta, magari nella provincia o nella regione accanto e unire l’utile al dilettevole.
Questa sarà un’edizione particolare, perchè Cantine Aperte compie 20 anni: saranno 1.000 le aziende in tutta Italia coinvolte dal più grande appuntamento, dedicato a intenditori e appassionati, organizzato dal Movimento Turismo Vino con lo scopo di far conoscere il vino attraverso i suoi luoghi di origine e il lavoro di migliaia di persone che se ne occupano in ogni sua fase.
Se siete curiosi di scoprire cosas c’è dietro una bottiglia, cosa fa di un’etichetta un’eccellenza, come si passa dal grappolo a un calice di bianco o di rosso, allora non perdete l’occasione: sul sito di Cantine Aperte trovate l’elenco delle aziende vitvinicole che aderiscono alla manifestazione.
Vediamo insieme qualche nome:
In occasione di Cantine Aperte 2012, oltre alle visite in azienda, ci sarà anche un corollario di eventi: degustazioni, musica dal vivo, cultura, passeggiate all’aperto nei vigneti, cultura, poesia.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…