Borghi+di+collina+pi%C3%B9+belli+d%E2%80%99Italia%3A+per+un+weekend+indimenticabile+e+rilassante
viagginanopressit
/news/borghi-di-collina-piu-belli-ditalia-per-un-weekend-indimenticabile-e-rilassante/P185958/amp/
Borghi d'Italia

Borghi di collina più belli d’Italia: per un weekend indimenticabile e rilassante

Borghi di collina più belli d’Italia: ecco quali visitare e come trascorrere un weekend rilassante ed indimenticabile.

I borghi di collina più belli d’Italia – viaggi.nanopress.it

Per un weekend indimenticabile e rilassante, i borghi di collina più belli sono diventati le mete più apprezzate dai turisti italiani ed europei. L’Italia è un paese dove sono disseminati tantissimi borghi, ognuno con una propria storia culturale, immersi nella natura e con paesaggi da togliere il fiato.

Oltre ad essere bellezze paesaggistiche, i borghi collinari italiani sono mete turistiche predilette da tutti coloro che vogliono concedersi una fuga dalla città e vogliono trascorrere un weekend all’insegna del relax ed alla scoperta del buon gusto e della tradizione tramandata da secoli e secoli.

Borghi di collina italiani più belli da non perdere: ecco quali visitare

Lo Stivale italiano è ricco di antichi borghi collinari che conservano la storia, la cultura, l’arte e la buona cucina enogastronomica. Ecco una panoramica dei migliori borghi collinari da visitare.

I borghi di collina: Ravello in Campania

In Campania, in Provincia di Salerno, c’è il borgo collinare di Ravello perfettamente conservato, adatto per chi è alla ricerca di profumi, sapori e colori. Il borgo spettacolare di Ravello si trova in una posizione strategica, è immerso nella stupenda Costiera Amalfitana a circa 400 metri su livello 0. Appellato come “Città della Musica”, Ravello ospita la magnifica villa a picco sul mare.

Ravello – viaggi.nanopress.it

Altra dimora da visitare è Villa Cimbrone, location preferita da innamorati e turisti: questo balcone naturale regala un paesaggio stupendo, tra gli alberi da frutto e i limoneti. Un luogo di fede e di magia è il Duomo Ravello, in pieno centro storico. Nel 1986 è stato fondato il Museo del Corallo, dove sono collezionati ii gioielli, gli oggetti ed i portafortuna antichi.

Gradara nelle Marche

Altro borgo collinare da visitare è Gradara, il borgo medievale marchigiano tanto caro a Dante Alighieri. Qui a Gradara c’è il famoso Castello, il cui nome è legato alla vicenda dei due “lussuriosi”, Paolo Malatesta e Francesca. Ci sono altre strutture medievali da visitare, tra cui le cinte murarie che proteggono la fortezza. Nel bordo medievale collinare è possibile visitare il centro con i negozi, i punti di ristoro ed i ristoranti.

Castiglion Fiorentino ad Arezzo

Altro borgo collinare da visitare è Castiglion Fiorentino, che è circondato dalle incantevoli colline della Val Di Chio. Passeggiando per le vie del centro storico è possibile visitare la Chiesa di San Francesco, i musei cittadini, la Pinacoteca del Comune, dove sono conservati manufatti di oreficeria e le opere del Vasari.

Montepulciano in Toscana

Altro borgo collinare toscano è Montepulciano a Siena: ideale per chi ama concedersi momenti di relax in aperta campagna e ama fare degustazioni di buon vino. Il cuore di questo gioiello rinascimentale è Piazza Grande, considerato il punto di ritrovo dei turisti e degli abitanti.

Montepulciano – viaggi.nanopress.it

Sulla Piazza si affacciano antichi e prestigiosi palazzi istituzionali, tra cui Palazzo Contucci, il Duomo, il Palazzo Comunale e Palazzo Tarugi. Tra le bellezze da visitare a Montepulciano c’è la Chiesa di San Biagio e il porticato di Palazzo Nobili-Tarugi.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago