La beatificazione di Papa Paolo Giovanni II si terrà a Roma il 1 maggio 2011: è un evento per cui la capitale e la Curia si stanno già preparando, visto che probabilmente arriveranno milioni di pellegrini, fedeli e turisti da ogni angolo del mondo, approfittando della cerimonia per visitare Roma. D’altra parte, la città è il centro della cristianità e Papa Giovanni Paolo II rappresenta una figura fondamentale per la religione cattolica.
Il boom del turismo religioso è un fenomeno ormai consolidato: milioni di persone si spostano seguendo non solo i classici pellegrinaggi, come il Cammino di Santiago de Compostela, ma anche andando a visitare cattedrali, chiese o addirittura i luoghi natii di personaggi come appunto Papa Wojtyla o Padre Pio.
La Polonia sta riscoprendo un flusso turistico non indifferente di fedeli che, dopo la morte di Giovanni Paolo II, hanno deciso di andare di persona a visitare la casa in cui è nato o i luoghi in cui è cresciuto: stesso discorso per i santuari di Fatima o Lourdes, ormai veri e propri centri d’accoglienza di pellegrini di ogni età, ceto e condizione.
In occasione della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, l’Opera Romana Pellegrinaggi ha già reso noto che sono attesi 2 milioni e mezzo di arrivi, oltre a un flusso continuo di pellegrinaggio sulla tomba del defunto Papa nei mesi a seguire la cerimonia.
Per questo motivo il Vicariato di Roma ha aperto un sito ufficiale dedicato all’evento, declinato in sei lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, polacco e romeno), dove è possibile trovare tutte le informazioni sul Pontefice, sulla causa di beatificazione e sulle relative cerimonie.
Per il momento, rimane confermata unicamente la veglia di preghiera al Circo Massimo, in programma per il 30 aprile. Altre informazioni relativi a luoghi, orari e manifestazioni verranno confermate in seguito.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…