Bandiere+Blu+2012+in+Italia%3A+Liguria+in+testa+ma+cresce+il+Sud
viagginanopressit
/news/bandiere-blu-2012-italia-liguria-in-testa-ma-cresce-il-sud/P125763/amp/

Bandiere Blu 2012 in Italia: Liguria in testa ma cresce il Sud

[galleria id=”6553″]

Puntuale come ogni anno, ecco l’elenco delle Bandiere Blu 2012 in Italia: la Liguria rimane saldamente in testa, con ben 18 spiagge in elenco premiate dalla mitica bandierina. Ma tra le novità del 2012 c’è un aumento del Sud Italia e ben 13 spiagge in più rispetto all’edizione 2011: se la matematica non è un’opinione, il totale sale quindi a 246 Bandiere Blu, con una presenza di comuni italiani che da 126 diventano 131 (con 7 new entry).
Un ottimo risultato quello dell’annuale premio Bandiere Blu da parte della Fondazione per l’educazione ambientale (Fea) e di Enel Sole: i mari italiani – ma anche i laghi visto che tre bandierine vanno a località lacustri – si confermano belli e puliti, con il 96% delle spiagge riconfermate rispetto all’anno scorso.

La regione più meritoria, come già detto, è la Liguria, che porta a casa 18 Bandiere Blu assegnate a Camporosso, Bordighera, Sanremo – Imperatrice (Im), Loano, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona-Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Lerici, Ameglia e Fiumaretta.

Le regioni seconde classificate sono due a pari merito con 16 località: Marche e Toscana. In particolare, le Marche vedono premiate Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo-Marotta, Senigallia, Ancona Portonovo, Sirolo, Numana, Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Cupra Marittima, Grottammare, San benedetto del Tronto. Per quanto riguarda la Toscana, invece, in classifica compaiono Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio, Pisa-Marina di Pisa-Tirrenia-Calambrone, Livorno-Antignano/Quercianella, Castiglioncello e Vada di Rosignano Marittimo, Cecina Marina, Marina di Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino- Parco naturale della Sterpaia, Follonica, Castiglione della Pescaia, Marina e Principina di Grosseto, Monte Argentario.

A seguire, con 14 Bandiere Blu, l’Abruzzo, quindi la Campania (13 Bandiere Blu), la Puglia con 10, l’Emilia Romagna con 8, la tripletta Sardegna, Calabria e Veneto con 6 vessilli a pari merito. Per quanto riguarda le altre regioni, si classificano Sicilia e Lazio con 5 Bandiere, Piemonte, Molise e Friuli Venezia Giulia con 2, Lombardia e Basilicata.

Le new entry in classifica sono le seguenti: Monopoli (Puglia), Anacapri (Isola di Capri, Campania), Petacciato (Molise), Palau (Sardegna), Ventotene (Lazio), Melissa (Calabria) e Sanremo (Liguria).

 
GUARDA LA FOTO GALLERY SPIAGGE PIU’ BELLE D’ITALIA

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago