Avvistamento storico nel Mar Mediterraneo: l’esemplare è rarissimo | FOTO

Recentemente, un avvistamento molto raro ha catturato l’attenzione di alcuni biologi marini: un esemplare rarissimo è stato avvistato al largo della costa di Armería, in Spagna, nel Mar Mediterraneo. 

Avvistamento rarissimo
Avvistamento rarissimo – viaggi.nanopress.it

È avvenuto recentemente un avvistamento molto raro che ha catturato l’attenzione di svariati biologi marini, un esemplare rarissimo è stato avvistato ad Armería, in Spagna nel Mar Mediterraneo.

Gli esperti hanno considerato questo incontro storico in quanto la specie osservata non è tipica di queste acque. Secondo alcuni specialisti, l’esemplare avvistato probabilmente è una delle specie a rischio di estinzione più rare, con soltanto circa 300 esemplari rimasti.

Questo esemplare, che solitamente nuota nell’Atlantico, deve aver attraversato lo stretto di Gibilterra per raggiungere il Mar Mediterraneo, rendendo così l’avvistamento ancora più straordinario.

L’animale è stato identificato grazie ad un breve video che è stato girato da una studentessa durante una delle sue uscite con un centro di immersioni. Anche se le immagini del video in questione non sono particolarmente chiare, gli esperti sono comunque riusciti ad identificare la specie.

Vediamo insieme di che esemplare si tratta… 

Avvistamento rarissimo nel Mar Mediterraneo

Una studentessa, durante un’uscita insieme al suo centro di immersioni, ha filmato una scena che ha fatto sì che gli esperti riuscissero ad individuare un esemplare rarissimo all’interno delle acque del Mar Mediterraneo, più precisamente in Spagna ad Armería.

Gli esperti, grazie al video della giovane ragazza, sono riusciti ad escludere altre specie che solitamente sono presenti all’interno del Mar Mediterraneo. Come per esempio una comune balenottera oppure la megattera.

Così sono arrivati alla conclusione che si tratta di una balena franca. Si tratta di un cetaceo che è stato pesantemente cacciato in passato a causa della sua lentezza nel nuotare e a causa della sua tendenza a galleggiare una volta uccisa.

Queste loro caratteristiche hanno reso questa specie una facile preda per i vari balenieri, portando così la balena franca quasi all’estinzione. Ad oggi infatti questa specie di cetaceo è minacciata principalmente dalle reti da pesca fantasma e dalle collisioni con le navi. Piuttosto che dalla caccia stessa.

La Balena Franca che è stata avvistata in Spagna pare che goda di buona salute all’interno di una zona ricca di cibo. Proprio come è stato evidenziato dalla presenza di svariati gabbiani.

Balena franca
Balena franca – viaggi.nanopress.it

L’avvistamento di questa rarissima balena franca all’interno del Mar Mediterraneo, rappresenta quindi un evento di grande importanza per l’intera comunità scientifica. Inoltre offre nuove speranze per quanto riguarda la conservazione di queste creature marine maestose.

Impostazioni privacy