Austria%3F+No%2C+Cina%21+Il+borgo+di+Hallstatt+copiato+dai+cinesi+%5BFOTO+%26%23038%3B+VIDEO%5D
viagginanopressit
/news/austria-no-cina-il-borgo-di-hallstatt-copiato-dai-cinesi-foto-video/P127713/amp/

Austria? No, Cina! Il borgo di Hallstatt copiato dai cinesi [FOTO & VIDEO]

[galleria id=”6599″]

Dove si trova Hallstatt? In Austria? No, in Cina! I cinesi sono maestri della contraffazione, ma sono riusciti a superarsi: adesso hanno creato una replica perfetta di questo borgo austriaco. Non uno qualunque, ma un piccolo villaggio che è nientemeno Patrimonio dell’Umanità Unesco. Uno dei posti più visitati dai cinesi in Austria, talmente amato che hanno deciso di ricrearne una copia personale a loro uso e consumo.

È proprio così: ora Hallstatt si trova anche in Cina. Dopo elettronica e generi alimentari adesso i cinesi copiano anche i paesi. E lo fanno nel loro stile inconfondibile, con una certa minuzia certosina, abili nel riprodurre anche i più piccoli dettagli. Fin da quando il sindaco Alexander Scheutz diede un occhio ai primi progetti rimase impressionato dall’esattezza dei particolari che andavano dalle guglie alle balconate. E, in misura più grande, negli edifici, come la celebre torre dell’orologio. Il sindaco si è ritenuto orgoglioso della scelta della propria cittadina per questa operazione. Ma in effetti, qual è stata la reazione degli abitanti del villaggio originale?

La maggior parte non l’ha presa bene. L’idea di ricopiare un intero borgo ricco di cultura e tradizioni storiche è stata ritenuta inaccettabile. In effetti un po’ di orgoglio campanilistico è comprensibile. Ma di diverso avviso sono le autorità. La responsabile dell’ufficio turistico l’ha vista come un’ottima opportunità per espandere l’immagine del paesino nel mondo, un genere di pubblicità che sicuramente loro non avrebbero potuto sostenere economicamente. E dalla quale invece hanno ottenuto solo guadagni: in effetti l’afflusso di turisti cinesi è aumentato notevolmente nella Halstatt austriaca.

Quello che sicuramente non si può replicare è il clima alpino in cui è immerso il villaggio: la replica di Hallstatt è stata costruita nei pressi di Huizhou, nella provincia del Guangdong, nel sud della Cina. Un clima decisamente tropicale, nonostante si sia scelta una location che potesse essere suggestiva quasi quanto quella originale, ossia il capo di un lago. In ogni caso ai cinesi che visitano la cittadina-clone non sembra importare. Tanto che c’è chi pensa già a trasferirsi lì: le case di Hallstatt in Cina sono infatti state messe in vendita dalla Land Minmetals, il colosso dell’industria mineraria che ha realizzato l’impresa. Il costo? 9000 yuan per metro quadrato, l’equivalente di circa 1130€. Ma forse è molto meglio spendere una tale cifra per un viaggio in Austria, per visitare la vera Hallstatt: i cinesi fotograferebbero qualcosa di originale.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago