Aurora+Boreale%2C+un+sogno+ad+occhi+aperti%3A+dove+e+quando+vederla
viagginanopressit
/news/aurora-boreale-un-sogno-ad-occhi-aperti-dove-e-quando-vederla/P211885/amp/
Curiosità dal mondo

Aurora Boreale, un sogno ad occhi aperti: dove e quando vederla

L’aurora boreale è un magnifico spettacolo che la natura ci regala in diverse parti del mondo e, qualchevolta, anche in Italia.

Aurora boreale-viaggi.nanopress.it

Per gli appassionati è uno spettacolo della natura, per i fisici è un’interazione di particelle, protoni ed elettroni, con atomi neutri presenti nell’alta atmosfera terrestre. Il risultato non cambia, si tratta di uno scenario unico da vedere almeno una volta nella vita.

In genere il palcoscenico naturale dove recarsi per ammirare l’aurora boreale è l’Islanda o la Scandinavia. In Italia è un fenomeno molto raro. C’è una testimonianza che risale a novembre del 1848 osservata dall’Osservatorio astronomico di Capodimonte a Napoli.

La più recente risale solo di pochi mesi fa, sempre in novembre del 2023. Lo spettacolo inatteso che ha riempito le pagine dei giornali e ha fatto il giro del web si è visto dalle Dolomiti fino in Puglia. In questo periodo, per gli appassionati del genere, è possibile ammirare l’aurora raggiungendo, però, i paesi del Nord Europa.

Sicuramente l’Islanda e la Scandinavia sono mete fisse. Sono i posti meglio collegati logisticamente e i più economici. Le agenzie viaggi, negli ultimi anni, offrono pacchetti con tutto incluso che portano a Capo Nord e nella caratteristica località di Reykjavik.

Calendario

Esiste anche un calendario indicativo che mostra i luoghi dove potrebbero manifestarsi le aurore. I paesi in cui si presentano più frequentemente sono: l’Islanda a partire da settembre fino ad aprile, la Norvegia e la Svezia da settembre a marzo.

Lo stesso periodo anche per la Finlandia, mentre per l’Alaska si cominciano a vedere le aurore ancora ad agosto fino alla fine di settembre, e in Canada si possono ammirare tutto l’inverno. In Lapponia, di media, si verificano 200 aurore boreali in un anno, visibili solo durante le notti più serene.

L’aurora boreale del 5 novembre scorso e quella di un paio di mesi prima, tra il 25 e il 26 settembre, sulle Alpi hanno riacceso le speranze anche per l’Italia. Gli appassionati ci sperano, ma nel nostro Paese è un fenomeno molto raro.

Aurora-viaggi.nanopress.it

Gli esperti hanno affermato che potrebbe accadere di nuovo. Dipende forse dal fatto che il Sole si sta avvicinando ad una fase di attività magnetica massima. Un’attività che è iniziata ancora 11 anni fa e che perdura ancora oggi.

Aurora boreale in Italia

Avere ammirato l’aurora boreale nella sua magica veste rossa è stato uno spettacolo reso possibile anche dal cielo sereno. In Italia, purtroppo, non si sa se e quando potrà ricapitare un fenomeno così particolare.

Se per il Nord Europa è possibile ammirare le aurore anche in primavera, per l’Italia si deve attendere l’arrivo dell’autunno inoltrato. Periodo in cui la posizione del pianeta Terra è favorevole per l’interazione tra il vento solare e il campo magnetico terrestre.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago