Aurora+boreale%3A+la+pi%C3%B9+spettacolare+degli+ultimi+anni
viagginanopressit
/news/aurora-boreale-la-piu-spettacolare-degli-ultimi-anni/P86323/amp/

Aurora boreale: la più spettacolare degli ultimi anni

Quello dell’aurora boreale è uno degli spettacoli più belli che la natura ci possa regalare.
Questo video è stato realizzato vicino al Parco Nazionale Kirkenes e Pas vicino al confine con la Russia, zona in cui le temperature si avvicinavano a -25°C. Trascorrere una settimana in quelle condizioni non deve essere stato facile ma ha permesso di immortalare una delle più belle aurore boreali degli ultimi anni.
L’aurora è denominata boreale o australe a seconda dell’emisfero in cui si verifica, è un fenomeno ottico dell’atmosfera caratterizzato soprattutto da luci luminose di colore rosso-verde-azzurro, chiamate archi aurorali. Le aurore possono comunque presentarsi con un’ampia gamma di forme e colori, che mutano velocemente nel tempo e nello spazio.

Il fenomeno è provocato dall’interazione di particelle cariche di energia solare con l’atmosfera che si trova tra i 100-500 chilometri dalla Terra.
A causa della forma del campo magnetico terrestre, è possibile vedere le aurore solamente in due ristrette fasce attorno ai poli magnetici della terra.
Le aurore visibili ad occhio nudo sono prodotte dagli elettroni, mentre quelle di protoni possono essere osservate solamente con l’aiuto di speciali strumenti, sia dalla Terra che dallo spazio.

Le aurore sono più belle durante periodi di intensa attività solare e i mesi migliori per osservarle sono ad autunno inoltrato e all’inizio della primavera.
L’aurora è un fenomeno talmente unico e particolare che non stupisce il fatto che abbia generato così tante leggende a suo riguardo.
Simboli dell’aurora boreale furono trovati sui tamburi sciamanici dei Sami, i lapponi. Il Ad Il fenomeno, in lingua lappone, è anche conosciuto come Guovssahas, che significa “luce che può essere udita”. I Sami infatti per tradizione associavano l’aurora boreale con i suoni.

Durante l’era dei Vichinghi, invece, l’aurora boreale era considerata l’armatura delle Valchirie, le vergini guerriere, che spargevano una strana luce scintillante. E secondo una leggenda giapponese, concepire un bambino sotto l’aurora boreale era segno di buon auspicio.

Se non avete avuto ancora la fortuna di vederne una potete consolarvi guardando queste foto del National Geographic sull’aurora boreale oppure iniziare a programmare il viaggio per andare ad ammirare la prossima informandovi sulle località migliori per vedere l’aurora.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago