Atene%2C+alla+Galleria+Nazionale+furto+di+un+Picasso+e+altri+due+quadri
viagginanopressit
/news/atene-alla-galleria-nazionale-furto-di-un-picasso-e-altri-due-quadri/P113793/amp/
Categories: Grecia

Atene, alla Galleria Nazionale furto di un Picasso e altri due quadri

Atene, Galleria Nazionale

Furto ad Atene, la capitale della Grecia: alla Galleria Nazionale sono state sottratte tre preziosissime tele. Per la precisione un Picasso, un Mondrian, e un disegno di un artista italiano. Il furto è avvenuto verso le 5 di stamattina: sembra che i ladri abbiano pianificato alla perfezione il colpo, approfittando allo stesso tempo della scarsa sorveglianza del posto e dei lavori di chiusura di una mostra che si teneva nella Pinacoteca.

È stata proprio una guardia a riferire di aver sentito scattare l’allarme verso le 5 e di aver visto un uomo fuggire. Durante la notte si stava smontando l’allestimento di una mostra intitolata ai “Tesori perduti” con opere di vari autori come Duerer e Rembrandt. Secondo gli investigatori e le fonti ufficiali della polizia la mancanza di un’adeguata sorveglianza potrebbe aver facilitato il colpo.

Non si conosce il reale valore dei tre quadri rubati. Il primo è una “Testa di donna”, un quadro a olio del periodo cubista di Pablo Picasso. L’artista spagnolo dipinse questa tela nel 1939 e la regalò dieci anni dopo alla Pinacoteca ateniese come omaggio alla resistenza dei greci contro la dominazione nazista. Il secondo è un quadro del pittore olandese Piet Mondrian intitolata il Mulino, datata 1905. Il disegno italiano è opera di Guglielmo Caccia e risale al XVII secolo: rappresenta un santo in estasi mistica.

La Galleria Nazionale è stata fondata nel 1878 per conservare una piccola collezione di 120 quadri precedentemente esposti all’Università di Atene. Fu solo nel 1896 che un legale e collezionista d’arte, Alexandros Soutzos, ha donato la propria collezione per fare sì che venisse istituito ufficialmente come museo d’arte. Nel 1900 ha aperto ufficialmente il Museo intitolato al collezionista, e dopo la Seconda Guerra Mondiale rinominato Pinacoteca. La Grecia non ha mai raccolto opere d’arte del mondo e il museo ospita per la gran parte opere di artisti locali per lo più di stampo paesaggistico: tra i più importanti l’artista El Greco, al quale è dedicata un’intera galleria. Ma il museo conserva anche opere internazionali come i tre quadri rubati questa mattina.

Foto da Flickr

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago