Argentina low cost, come vivere il Paese spendendo pochissimo

L’Argentina non è un Paese molto costoso ma se vuoi risparmiare e goderti il viaggio questi sono i consigli da mettere in pratica.

patagonia
Argentina senza spendere troppo – viaggi.nanoppress.it

L’Italia ha un rapporto molto speciale con l’Argentina. Ma oltre alla emigrazione che ha portato tante famiglie ad attraversare l’oceano c’è anche il fascino turistico di questo Paese che è, tra le altre cose, una delle mete sudamericane più accessibili dal punto di vista del portafoglio. C’è però modo, con alcuni trucchi, di risparmiare ulteriormente e di vivere davvero a contatto con la cultura locale.

Risparmiare sui viaggi e sui trasporti

Un primo modo perché la tua vacanza in Argentina costi meno è quella di organizzare un viaggio in aereo che sia il più economico possibile ma senza rinunciare alla comodità. Partire dall’Italia per risparmiare potrebbe essere difficile ma se per esempio riesci a organizzarti e decidi di imbarcarti a Madrid puoi avere le tariffe migliori in assoluto.

buenos aires
Buenos Aires ha tanto da vedere e puoi farlo low cost – viaggi.nanopress.it

E una volta che sei arrivato, armato di un po’ di valuta locale e di denaro contante da cambiare, organizza bene i tuoi spostamenti con i mezzi pubblici. Buenos Aires, che sarà probabilmente la tua prima meta, è servita da un sistema di metropolitana e servizi di superficie che la rendono comoda da visitare in ogni momento del giorno. Se ti sposti in altre città, come Cordoba, troverai altrettanti efficienti sistemi di trasporto in superficie. Sistemi di trasporto che sono anche estremamente economici. Per un viaggio avventuroso puoi spostarti tra una città e l’altra via treno: attenzione però a prenotare in anticipo.

Mangiare e dormire, così costa meno

Oltre ai trasporti, le voci di spesa sono ovviamente quelle che riguardano vitto e alloggio. Se decidi di trascorrere più di un paio di settimane a Buenos Aires potresti sentirti consigliare di affittare un appartamento o prenotare una camera nelle zone che vuoi visitare. Ma questa soluzione può essere estremamente costosa. Un trucco per risparmiare ulteriormente è invece quello di organizzare le tue vacanze in modo tale da scegliere un unico punto di partenza all’interno della città. A seconda delle esperienze che vuoi fare potrai decidere qual è il quartiere migliore.

Al di fuori dalle mete turistiche più famose, l’Argentina è anche spesso visitata da soggetti avventurosi pronti ad esplorare la Patagonia. Anche se sembra un controsenso, se il tuo sogno è andare zaino in spalla in questa zona così selvaggia, è meglio portare con te tutta l’attrezzatura da casa che non acquistarla in loco. I prezzi sono infatti gonfiati dalle tasse di importazione e non sono quindi paragonabili neanche a quello che potresti pagare con la tua compagnia aerea in caso di bagaglio eccessivamente pesante. Per quello che riguarda il cibo, in Argentina come altrove, occorre camminare e organizzarsi per riuscire a risparmiare.

Se hai scelto di dormire in un albergo per risparmiare punta ai locali che offrono il piatto del giorno: così come per l’attrezzatura, anche tanti prodotti freschi vengono infatti importati ma si trovano il più delle volte nei ristoranti più blasonati o all’interno dei supermercati. Per mangiare bene senza spendere troppo quello che devi fare è dare la caccia ai localini meno conosciuti o, se puoi, acquistare gli ingredienti nei negozietti a conduzione familiare che vendono prodotti locali e poi cucinare.

Impostazioni privacy