Amsterdam nel piatto, un tour gastronomico in cinque locali

Visitare Amsterdam andando a ritmo di mascella? Questi cinque locali possono accompagnarti dalla colazione alla cena.

amsterdam canale
Amsterdam ma seguendo le papille gustative – viaggi.nanopress.it

Il turismo enogastronomico si può sperimentare ovunque nel mondo. Basta sapere dove mangiare. Se vuoi una giornata ad Amsterdam diversa dal solito puoi organizzare i tuoi spostamenti seguendo lo stomaco e passando dalla colazione al dopo cena assaggiando le specialità della cucina multietnica e multiculturale della capitale dei Paesi Bassi.

Dove cominciare bene la giornata

Riuscire a fare una buona colazione prima di affrontare una giornata di passeggiate o pedalate nella città dei canali è importante. Ad Amsterdam si trovano locali di ogni tipo ma se vuoi assaggiare qualcosa di realmente locale devi andare o sulle sponde del fiume Amstel e sederti ai tavolini di De Ysbreaker oppure salire a bordo della chiatta di Miss G.

canali olanda
Amsterdam, puoi fare colazione sull’acqua- viaggi.nanopress.it

Il fascino del mangiare in un ambiente che cambia fa di Miss G la scelta più interessante. La chiatta fa un giro per i canali che dura circa un’ora e mezza: abbastanza per assaggiare tutto ciò che c’è di buono sul menù e anche per decidere magari per il brunch con bevande illimitate. La chiatta è dotata di copertura removibile, il che significa che puoi fare il giro nei canali anche in caso di pioggia e non devi rinunciare alla tua colazione. De Ysbreaker è invece uno locale che si trova sul fiume ma che non si sposta. La loro specialità più rinomata è l’asparago bianco e poi un tipico dolce olandese chiamato oro bianco, da servire accompagnato da uova e salmone.

Spuntino di metà mattina

Dopo qualche ora di passeggiata ci vuole un pit stop. Se sei quindi in cerca di caffè e dolcetti i due luoghi in cui andare sono Back to Black e Saint Jean. Back to Black si trova nei pressi del Rijksmuseum ed è famoso soprattutto come torrefazione. Segui il profumo e non puoi sbagliare.

Il caffè qui è accompagnato da dolci tipici olandesi su cui trionfa la torta di mele. Saint Jean è invece un luogo in cui trovare un po’ di estro francese ad Amsterdam. La particolarità è che tutto è a base di ingredienti vegetali ed è quindi il luogo perfetto per chi vuole provare qualcosa di buono e vegano oppure se con te c’è un viaggiatore o una viaggiatrice che non mangia carne.

Il pranzo è servito

Il pranzo è sacro. Ma quando ci si trova in vacanza da qualche parte spesso ci si accontenta di un panino confezionato oppure di qualcosa che sembri cibo prodotto in una qualche catena di fast food. Amsterdam, però, offre soluzioni rapide per il pranzo che non vanno per il sottile anche se sono soluzioni veloci.

Da provare la focaccia genovese della Focacceria, che addirittura offre un menù zero spreco in cui ciò che non viene consumato viene riutilizzato per altri piatti. Anche in questo locale degna di nota è la selezione di cibi pensati per vegani. Puoi decidere di mangiare all’interno del locale ma è forse più bello prendere la tua ordinazione e recarti nel vicino Vondelpark.

Si sta facendo ora di cena

Dopo il pranzo la cena è un altro pasto molto importante. Soprattutto perché avrai macinato molti chilometri su e giù per i canali. Per un pasto gustoso e sostanzioso devi assolutamente provare un po’ della cucina etnica che qui ha trovato la sua casa. Un locale molto frequentato è Warna Baru. Il menù è completo sia per quello che riguarda i cibi sia per quello che riguarda le bevande disponibili in versione tradizionale o anche senza alcol. Il ristorante è a conduzione familiare e con tipici ingredienti indonesiani.

Il bicchierino della staffa

Dopo cena, Amsterdam si accende delle luci dei locali. Se vuoi però qualcosa di più rilassato puoi infilarti in un pub e passare il tempo guardando magari tutte le foto che hai fatto. Tra le molte scelte a disposizione devi assolutamente provare Cafe Thijssen. I loro piatti forti, o sarebbe forse meglio il caso di dire bicchierini forti, sono i liquori a base di ginepro serviti in generose dosi e che aiuteranno anche a prendere sonno nonostante tutta l’eccitazione della giornata passata a spasso.

Impostazioni privacy