Allontanati dal caldo infernale: qui trovi case in montagna in vendita a €1

Le case in montagna a 1 euro messe a diposizioni da alcuni comuni per questa estate 2024, ecco alcuni borghi che hanno aderito al progetto.

Sicilia
Sicilia – viaggi.nanopress.it

Sono molte le case in vendita in tutta Italia. Le più convenienti sono sicuramnete quelle messe sul mercato al costo simbolico di 1 euro. Sono messe a disposizione direttamente dai comuni attraverso dei bandi pubblici.

L’obiettivo è quello di ripopolare alcuni dei molti borghi abbandoanti di cui è costellata la nostra bellissima Penisola. In particolare quei piccoli centri di montagna che hanno visto le persone andarsene in poco alla volta e che, purtroppo, non sono più tornate.

I bandi vengono presentati ogni anno e, nekl caso di mancata vendita, rinnovati l’anno successivo. In alcuni casi le abitazioni non vengono messe in vendita solo a 1 euro. Alcune vanno da un minimo di qualche euro ad un massimo di poche migliaia.

Tra le più ricercate ci sono proprio quelle dei borghi di montagna. Gli Appennini ospitano case oramai disabitate da anni e pronte per essere abitate di nuovo. Anche le Alpi offrono la stessa possibilità, così come le colline.

Le case

Ci sono moltissime case in vendita a prezzi calmierati nel Sud dell’Italia, in regioni splendide come la Puglia o la Sicilia. Per chi fosse interessato a trovare casa in questo modo, il sito dedicato è quello di Idealista, che propone la lista dei comuni.

In Sicilia, per esempio, il comune di Troina, in provincia di Enna ha aderito al progetto. L’obiettivo è quello di salvaguardare il patrimonio culturale del luogo. Troina, a 1200 metri sopra il livello del mare, è immersa nell natura incontaminata del Parco dei Nebrodi e arricchita dalla presenza del lago d’Ancipa.

In provincia di Agrigento è il comune di Cammarata che ha aderito al progetto. Un borgo che sorge ai piedi del monte Cammarata e che presenta case antiche, viuzze strette che portano al castello dove ogni anno si organizzano importanti eventi di ogni genere.

Basilicata
Basilicata-viaggi.nanopress.it

Altro comune siciliano è quello di Castiglione di Sicilia. Si trova nel Parco dell’Etna, nella valle scavata dal fiume Alcantara, tra Taormina e Randazzo. Le altre due regioni italiane che offrono questa imperdibile opportunità sono la Basilicata e il Molise.

I comuni

E, in particolare, i comuni che occupano il territorio nei pressi del Massiccio del Matese e il versante appennico lucano. Offrono panorami unici lontano dal caos delle città. I comuni che hanno aderito all’iniziativa sono quelli di Chiaromonte, Ripacandida e Sant’Elia a Pianisi.

Chiaromonte sorge su una rocca a 794 metri sopra il livello del mare. Ripacandida è un comune che sorge alle pendici del Vulcano spento Monte Vulture. Infine, Sant’Elia a Pianisi, in provincia di Campobasso, nel Molise, un borgo che ha messo a disposizione per il progetto 8 case.

Impostazioni privacy