Al+Salone+del+Libro+2011+i+grandi+autori+piemontesi+del+Novecento
viagginanopressit
/news/al-salone-del-libro-2011-i-grandi-autori-piemontesi-del-novecento/P93267/amp/

Al Salone del Libro 2011 i grandi autori piemontesi del Novecento

Salone del Libro Torino 2011

Al Salone del Libro 2011 di Torino tornano protagonisti i grandi autori piemontesi del Novecento: dopo il successo ricevuto lo scorso anno, infatti, si ripropone anche in questa edizione il Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano.

Protagonisti di incontri e dibattiti che si terranno all’Oval, uno degli spazi della fiera di Torino, sono cinque nomi immortali della letteratura italiana: Beppe Fenoglio, Cesare Pavese, Giovanni Arpino, Gina Lagorio e Davide Lajolo, ovvero gli scrittori più famosi di Langhe, Monferrato e Roero.

Se siete in partenza per Salone del Libro 2011, sappiate che ogni giornata di fiera nello stand di Parco Culturale Piemonte sarà dedicata a uno dei cinque scrittori: in tutto, il calendario prevede 40 eventi tra incontri, reading, performance e proiezioni.

Il Salone del Libro di Torino 2011 dal 12 al 16 maggio è sicuramente ricchissimo di eventi, incontri e dibattiti riguardanti ogni genere letterario proveniente da ogni paese del mondo. Ma per essere precisi e darvi modo di scegliere in quale giorno venire in fiera in base ai vostri gusti (anche se ovviamente questo programma vale solo per lo stand di Parco Culturale Piemonte e non per tutta la fiera), sappiate che:
 

  • Giovedì 12 maggio è dedicato a Davide Lajolo;
  • Venerdì 13 maggio è dedicato a Giovanni Arpino;
  • Sabato 14 maggio è dedicato a Cesare Pavese;
  • Domenica 15 maggio è dedicato a Gina Lagorio;
  • Lunedì 16 maggio è dedicato a Beppe Fenoglio.

Dal momento che stiamo parlando di autori piemontesi, ogni giorno gli eventi saranno accompagnati da degustazioni di prodotti tipici provenienti dal territorio di origine dello scrittore in questione. Il Parco Culturale Piemontese Paesaggio Umano, infatti, è un progetto culturale che unisce enti, istituzioni e associazioni di Langhe, Roero e Monferrato, tre zone dove gastronomia ed enologia non passano certo inosservate.

Per conoscere tutti i dettagli, gli orari e gli appuntamenti in programma, basta consultare il sito del Salone del Libro 2011.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago