Adotta+un%26%238217%3Baiuola+a+Milano%3A+i+cittadini+adottano+gli+spazi+verdi
viagginanopressit
/news/adotta-unaiuola-a-milano-i-cittadini-adottano-gli-spazi-verdi/P129005/amp/
Categories: Cosa fare a Milano

Adotta un’aiuola a Milano: i cittadini adottano gli spazi verdi

Adotta un'aiuola Milano

Adotta un’aiuola a Milano: sì, hai capito bene, accaparrati un piccolo spazio verde e prenditene cura in vari modi. Il comune meneghino ha diffuso l’avviso pubblico, rivolto a tutti i cittadini, che permette a chi ne ha voglia di adottare un’aiuola.
Avete presente quei tristi, piccoli e spesso trascurati spazi (che dovrebbero essere verdi) tra un incrocio e l’altro, in mezzo a una rotonda, a ridosso dei palazzi? Ecco quelli. Cioè piccole macchie di verde che, soprattutto in una città come Milano, potrebbero contribuire a migliorarne l’estetica, aumentando piante e fiori in mezzo al cemento e creando una valvola di sfogo per tutti gli appassionati di giardinaggio.

Ormai si adotta di tutto: bambini a distanza, mucche, pecore, foreste, alberi, interi villaggi, monumenti. Quindi, perchè no un’aiuola, per di più se sotto casa? L’avviso pubblico fa riferimento alle aiuole grandi e piccole, comprese quelle davanti a casa che incrociate più volte al giorno e che magari vi piacerebbe trasformare: ma anche le panchine del parco dove andate a correre oppure il parco giochi dove portate i vostri bambini, le zone riservate ai cani, i campi da bocce, calcio, basket, tennis e qualunque altro sport vi venga in mente.

Insomma, avete presente il Guerrilla Gardening a Milano? Aderendo all’iniziativa ‘Adotta un’aiuola’ potrete farlo alla luce del sole. Potrete infatti scegliere, per uno, due o tre anni, tra le seguenti opzioni:
 

  • Sponsorizzazione tecnica: provvedere alla manutenzione e/o sistemazione di un’area e offre la possibilità di scegliere se esporre o meno un logo (è valido per tutte le aree verdi di Milano, incluse aree cani e sportive)
  • Sponsorizzazione finanziaria ordinaria: sostenere economicamente la manutenzione ordinaria dei parchi storici versando l’importo corrispondente al valore di un determinato numero di quote del parco scelte
  • Sponsorizzazione finanziaria straordinaria: corrispondere un importo a scelta per interventi di realizzazione o riqualificazione di aree gioco

Insomma, avete un’area grande o piccola che vi sta a cuore e che vorreste vedere più bella? Questa è l’occasione giusta per farlo.
Per ogni informazione, basta andare sul sito del Comune di Milano, dove trovate l’avviso pubblico: chiunque può partecipare, singoli cittadini, enti, aziende, scuole, università, negozi, bar, studi privati.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago