Abbracciamo+la+cultura%3A+associazioni+in+difesa+del+patrimonio+artistico+italiano
viagginanopressit
/news/abbracciamo-la-cultura-associazioni-in-difesa-del-patrimonio-artistico-italiano/P67103/amp/
Categories: Italia

Abbracciamo la cultura: associazioni in difesa del patrimonio artistico italiano

Logo Abbracciamo la Cultura

‘Abbracciamo la cultura’ è una iniziativa intrapresa da alcune importanti associazioni italiane con lo scopo ben preciso di difendere in patrimonio archeologico del nostro paese. Dopo il nuovo crollo a Pompei si fa sempre più evidente la necessità di proteggere le opere d’arte italiane e sebbene qualcuno cerchi di vietare allarmismi, tutti si sono resi conto dell’urgenza di lavori di valorizzazione delle ricchezze artistiche. La mobilitazione culminerà a Roma il 5 o 12 febbraio 2011 quando migliaia di persone si prenderanno per mano e circonderanno il Colosseo, abbracciando idealmente il patrimonio italiano.

L’iniziativa proposta da Legambiente, Associazione per l’economia della Cultura, Cgil e tante altre si colloca nel progetto di difesa del patrimonio artistico italiano che ultimamente mostra segni di cedimento. Dopo aver promosso la cultura con vari appuntamenti come le visite ai musei gratis, il governo statale ha deciso di tagliare i fondi a questi luoghi affollatissimi di gente tutto l’anno, contribuendo così a non valorizzare come si deve un patrimonio che tutto il mondo ci invidia.

Così il 12 novembre i musei sono stati in sciopero in tutta Italia, protestando contro questa scelta. Le cose ancora non si smuovono e pertanto vengono organizzate numerose e differenti iniziative per puntare l’attenzione sulla vera ricchezza del Bel Paese: la sua storia e la sua architettura millenaria. Il patrimonio italiano è a rischio, e qualcuno, a partire dal ministero dei Beni culturali, dovrebbe proprio intervenire a favore dei monumenti storici e dei musei, come di qualsiasi altra forma d’arte.

Il 2011 comincerà scoppiettando, e a febbraio a Roma andrà in scena Abbracciamo la cultura, la parte finale della mobilitazione finora esibita. Migliaia di persone si incontreranno al Colosseo e tenendosi per mano abbracceranno l’anfiteatro flavio, a dimostrazione dell’interesse verso il nostro patrimonio artistico.
L’Italia non è solo mare, pasta e pizza, i classici luoghi comuni. E’ anche e soprattutto terra di artisti e cultura. Perché non supportare la ricchezza che ogni anno decreta il successo del Bel Paese come destinazione culturale per eccellenza?

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago