A+Pasqua+e+Pasquetta+musei+aperti+in+molte+citt%C3%A0+d%26%238217%3BItalia
viagginanopressit
/news/a-pasqua-e-pasquetta-musei-aperti-in-molte-citta-ditalia/P90967/amp/

A Pasqua e Pasquetta musei aperti in molte città d’Italia

Musei aperti a Pasqua

Il 24 e il 25 aprile, giorni di Pasqua e Pasquetta, molti musei italiani rimarranno aperti al pubblico. Proprio in quei giorni, infatti, ci dovrebbe essere grande affluenza per via dei giorni di festa.
Non dimentichiamo che Pasquetta coincide quest’anno con la festività del 25 aprile, anniversario della liberazione dei Milano e Torino nel 1945 e che quel giorno gli eventi saranno legati anche a questa ricorrenza. Per questa volta i musei resteranno aperti di lunedì, solitamente giorno di chiusura.
In questo modo anche a Pasqua e Pasquetta si potrà accedere ai principali musei e siti archeologici. Lo stesso avverrà il 1° maggio: l’ingresso ai musei costerà un euro solamente.

L’apertura dei musei a Pasqua e Pasquetta non è una novità, ma è positivo sapere che anche quest’anno sarà possibile accedere in questi importanti luoghi di cultura. Sarebbe un peccato andare in vacanza a Roma per Pasqua e non poter vedere i Musei Capitolini o Vaticani, o recarsi a Firenze e non poter visitare Palazzo Vecchio.

Anche per i cittadini è un’ottima occasione per dedicare del tempo al patrimonio artistico e culturale della propria città, che magari durante l’anno non sempre si ha tempo o voglia di visitare.

Attenzione, però, non solo par Pasqua, ma anche nel fine settimana successivo i musei saranno aperti: il 1° maggio, che cade di domenica, l’ingresso costerà solamente un euro e il 2, lunedì, si potranno ugualmente visitare i siti culturali, data anche la coincidenza di queste date con la Beatificazione di Giovanni Paolo II, che porterà nella capitale una grandissima affluenza di persone.

Fra i luoghi che rimarranno aperti vi sono, a Roma, i Fori Imperiali, i Musei Capitolini, il Planetario e i Musei Vaticani; a Milano il Museo del Novecento, il Museo Diocesano e il Museo Archeologico, il Castello Sforzesco; a Torino il Museo del Risorgimento, il Museo Egizio, il Museo del Cinema, Palazzo Reale, Palazzo Madama e molti luoghi legati a Italia 150.

Anche in centri più piccoli come Modena, Senigallia, Pesaro, Varese, Fiesole, i musei resteranno aperti per Pasqua e Pasquetta: potrebbe essere la volta buona per vedere quei luoghi che avete sempre rimandato di visitare!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago