A che punto è il settore dei viaggi sottomarini dopo il disastro del Titan

Di viaggi sottomarini se n’è parlato tantissimo dopo il disastro del Titan avvenuto lo scorso anno. Ma a che punto è il settore in questione?

I viaggi sottomarini
I viaggi sottomarini – viaggi.nanopress.it

Il settore dei viaggi sottomarini si sta riprendendo o per via del disastro del Titan è destinato a un inevitabile fallimento? Ecco cosa rivelano alcuni articoli de Il Post, facciamo insieme il punto della situazione e vi anticipiamo già che presto dovrebbe avvenire una nuova spedizione.

È la fine dei viaggi sottomarini?

Nel corso degli anni si è spesso parlato dei viaggi sottomarini. Lo si è fatto perché sono sempre risultati incredibilmente affascinanti. Il fatto che l’uomo non possa respirare sott’acqua e possa comunque trascorrerci del tempo senza effetti indesiderati sembra incredibile. I viaggi sottomarini ci consentono di esplorare i dintorni, le profondità degli oceani che abbiamo avuto la possibilità di vedere solo in tv o su Internet. E poi nel corso degli anni sono sempre sembrati una eventuale alternativa anche ai viaggi via cielo.

I viaggi sottomarini
I viaggi sottomarini -viaggi.nanopress.it

Eppure, lo scorso anno un disastro ha sconvolto questo settore, portandolo inevitabilmente a perdere terreno nel mercato. Le persone hanno iniziato a temere i viaggi di questo tipo, viste le terribili descrizioni ipotetiche circolanti in tv e sul web che cercavano di ricostruire la fine del sottomarino e dei suoi 5 abitanti. Eppure, gli esperti pensano che non ci sia davvero nulla da temere e di seguito vi sveliamo perché. Facciamo anche il punto della situazione sul settore in questione dopo il terribile accadimento.

Il settore dopo il disastro del Titan

Da quando è avvenuto il disastro del Titan, il settore delle esplorazioni è rimasto in piedi, ma ha accusato il colpo. Infatti, nel corso dell’ultimo anno il settore avrebbe subito un rallentamento. Ciononostante, si continuerebbe comunque a investirci. Dovete sapere che nel periodo immediatamente successivo al disastro, OceanGate avrebbe sospeso tutte le sue attività. Ovviamente, la crisi non si sarebbe fatta sentire soltanto per OceanGate, ma anche per altre aziende che costruiscono e vendono sommergibili.

I viaggi sottomarini
I viaggi sottomarini – viaggi.nanopress.it

Aziende come Triton e U-Boat Worx sarebbero intervenute commentando il disastro che tutti noi conosciamo. Avrebbero dichiarato che i problemi che avrebbero portato all’implosione sarebbero relativi al Titan stesso e non in generale ai sommergibili. Vi ricordiamo comunque che le indagini potrebbero essere ancora in corso. Proprio per il motivo che il disastro non sia direttamente relazionato ai sommergibili in generale, queste aziende ci tengono a rassicurare chiunque voglia compiere un viaggio sottomarino. Questi mezzi sarebbero sicuri, ma solo se regolarmente testati e certificati, al contrario di Titan. Infatti, il prossimo luglio 2024, esperti mondiali di imaging degli oceani profondi, oceanografi, scienziati e storici si dovrebbero riunire per la prevista spedizione di RMS Titanic, Inc. sul sito del relitto dell’RMS Titanic dal 2010.

Impostazioni privacy