10+posti+che+tutti+dovrebbero+vedere+in+Italia%C2%A0
viagginanopressit
/news/10-posti-che-tutti-dovrebbero-vedere-in-italia/P216264/amp/
Consigli di viaggio

10 posti che tutti dovrebbero vedere in Italia

10 posti da tenere in considerazione quando si sta pensando alle vacanze, luoghi incantevoli che offre la nostra Penisola.

Lago di Garda-viaggi.nanopress.it

Partendo dal nord Italia, nello specifico dalla Lombardia dove si trovano due dei laghi più famosi al mondo. Uno è il Garda, un bacino di acqua cristallina circondato da panorami montani, lacustri, borghi e fortezze medioevali.

L’altro è il lago di Como dal fascino unico con i suoi pendii e le meravigliose ville d’epoca che si specchiano sulle acque limpide. In Piemonte, nelle Langhe, una splendida zona collinare dove tra i vigneti sorgono castelli arroccati e villaggi antichi come Barolo.

Le sue uve regalano vini pregiati quali il Barbera, il Dolcetto d’Alba ed il Barbaresco. Terzo luogo assolutamente da visitare è la Costiera Amalfitana in Campania, con le sue insenature, le scogliere a picco sul mare ed i villaggi suggestivi.

Si snoda lungo la penisola di Sorrento e regala panorami che incantano. In Sicilia è d’obbligo un tour tra arte, cultura, storia, paesaggio, tradizioni, piatti tipici, spiagge, mare e monumenti. Una terra divisibile, teoricamente, in diverse aree da visitare con calma, le meraviglie dell’est ed i centri dell’ovest come  Siracusa e Ragusa.

Posti da visitare

Per poi spostarsi a Palermo e Catania. E ancora le aree della costa con le spiagge e le insenature, il vulcano dell’Etna con i percorsi escursionistici e le zone antiche di Taormina ed Agrigento.

Rimanendo sempre sul mare, dal Tirreno all’Adriatico fino allo Ionio ci sono le piccole isole, una più bella dell’altra. Tra queste, ad esempio, Capri, Ischia, il Giglio, le Eolie e le Tremiti.

Il percorso prosegue per andare alle Cinque Terre, una delle coste più belle della Liguria e dell’Italia, in provincia di La Spezia, che si tuffa nel mare Tirreno. Sul litorale roccioso ci sono sentieri, villaggi, natura e piccoli porti.

La maggior parte dei borghi, tra l’altro, è raggiungibile in treno, anche perchè alcuni non accettano le auto. Dai mari alla montagna, si sale verso le vette delle Dolomiti, all’insegna della natura, cibo sano ed aria pulita.

Grotte di Frasassi-viaggi.nanopress.it

Le cime sono 18 ed arrivano anche  ai 3.000 metri di altezza. Dalle vette alle viscere della terra, si scende nelle Grotte di Frasassi, in provincia di Ancona, una delle più belle formazioni carsiche del pianeta.

Natura

Percorsi tra imponenti stalattiti e stalagmiti su passerelle e aree illuminate. Ma l’Italia è anche luogo di parchi nazionali, ce ne sono ben 24 dal nord al sud e coprono circa il 5% del territorio nazionale.

Un tuffo nella natura incontaminata, la calma ed il relax. Infine da non dimenticare la Toscana, terra di storia, di arte, di cucina e buon vino. Alcuni tra i borghi medievali da visitare son San Gimignano, Volterra e Cortona.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago