Yoga+Festival+Milano+2011%3A+tutti+gli+eventi+al+Superstudio+Pi%C3%B9+dal+14+al+16+ottobre
viagginanopressit
/news/yoga-festival-milano-2011-eventi-superstudio-piu-dal-14-al-16-ottobre/P105009/amp/

Yoga Festival Milano 2011: tutti gli eventi al Superstudio Più dal 14 al 16 ottobre

Yoga Festival 2011 a Milano

Lo Yoga Festival 2011 torna a Milano per la sesta volta. L’evento di quest’anno, che ha come sottotiolo Be the change, trova ispirazione in una storica frase di Gandhi: “Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”.

E proprio di cambiamento e novità si parlerà nelle sale del Superstudio Più di via Tortona a Milano. Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre saranno tanti gli eventi a cui poter partecipare: corsi, training, incontri e conferenze per conoscere tutte le sfumature che la disciplina ha assunto nel corso del tempo.

Ogni anno lo Yoga Festival accoglie più di 5000 visitatori, di cui 1600 iscritti ai seminari, e nel tempo è diventato uno dei più importanti appuntamenti internazionali di yoga, nonché uno degli eventi di Milano più attesi dell’autunno. Ma ora andiamo a scoprire in dettaglio tutte le novità dell’edizione 2011.

Oltre a seminari e lezioni con grandi maestri, quest’anno ci saranno diverse novità, come ad esempio lo Yoga Primi Passi, uno spazio per chi non conosce lo yoga dove trovare le prime informazioni e fare brevi lezioni di introduzione, oppure lo Spazio Tantsu, un angolo dedicato allo Tantsu, la pratica di rilassamento diffusa da Harold Dull, creatore anche del più famoso Watsu, che sta riscuotendo enorme successo in questo periodo.

Per chi è interessato alla cucina e al mangiar sano, saranno organizzati diversi spazi, come il Laboratorio di cucina yogica, dove imparare a usare le spezie e preparare cibo energetico, e il Veganok Expo, un’area completamente dedicata ai piatti vegani.

Ma non dimentichiamo musica e letteratura: Condiviamo musica e yoga propone suoni, mantra e canti, mentre nel Salotto degli autori, oltre ad acquistare libri sul tema, si potranno conoscere quattro scrittori, che saranno a disposizione del pubblico per rispondere ad eventuali domande. Magari si discuterà anche di vacanze yoga e delle destinazioni migliori dove praticarlo.

Molti incontri e convegni sono gratuiti, ma per accedere al festival è necessario sottoscrivere una tessera associativa, della durata di un anno e valida anche per altri festival (Roma e Merano), dal costo di 7 euro. Inoltre, si può richiedere la tessera Special, che permette di acquistare 4 seminari da due ore ciascuno al costo di 80 euro al posto di 100.

Per concludere segnaliamo che le freeclass, della durata di 50 minuti, ci sono perlopiù il sabato e la domenica e sono tenute dagli insegnanti del centro che organizza il corso, mentre i seminari, la cui durata e il cui prezzo variano molto a seconda dell’incontro, si tengono tutti e tre i giorni, e a sbirciare bene si trova anche qualcosa di gratuito. Ma per il programma completo e soprattutto per le prenotazioni, vi rimandiamo al sito ufficiale dello Yogafestival.
 
GUARDATE LA FOTO GALLERY DEL TOUR IN INDIA ALLE ORIGINI DELLO YOGA
 

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago