Soltanto chi ha vissuto a Firenze può capirmi: la città ti rimane nel cuore e ogni occasione è buona per tornarci e vedere cos’è cambiato e cos’è rimasto uguale. Il Wine Town 2011 è uno di quegli eventi fiorentini da non perdere, perché è soltanto alla seconda edizione, e quindi è ancora poco conosciuto, e perché è un invito al bere in maniera consapevole e conviviale, come si faceva una volta.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier) e l’Associazione Dimore Storiche Italiane. Per questo motivo si svolge all’interno di palazzi storici, mettendo sotto lo stesso tetto l’enogastronomia, ma anche l’arte e la cultura. E non finisce qui, perché in tutto il centro storico si svolgeranno anche concerti e spettacoli teatrali. Ma ora andiamo a scoprire qualcosa in più sul programma.
Wine Town si tiene sabato 24 e domenica 25 settembre, dalle 10 di mattina per tutta la giornata. I luoghi che ospitano eventi e conferenze sono due: il Mercato Centrale e il Rondò di Bacco.
Nel primo si parlerà di vino tra tradizione e innovazione, agronomia ed ecosistemi, ma ci sarà anche un cooking show dalle 12,30 alle 17,30, con la degustazione gratuita dei piatti preparati da dieci chef tra i più bravi delle province toscane. Per effettuare la prenotazione è obbligatorio mandare un’email a: prenotazioni@winetown.it, specificando l’orario, la provincia scelta e i nomi delle persone partecipanti.
Il Rondò di Bacco, invece, ospita Vinopoli, ossia il vino spiegato ai bambini. In entrambi i giorni, dalle 11,00 alle 19,00, sarà possibile partecipare gratuitamente a questo gioco che, sulla scia del Monopoli, si snoda lungo un percorso tra vino, vite e vendemmia. Alla fine verrà offerto un piccolo regalo, ma è necessario prenotarsi chiamando lo 0574/514331 o inviando un’email a: info@smart-er.it.
Le degustazioni, come già detto, coinvolgeranno le più belle dimore storiche di Firenze e si terranno sabato dalle 11 alle 23 e domenica dalle 11 alle 21:
Le degustazioni, inoltre, saranno accompagnate da concerti e spettacoli teatrali, ma per conoscere in dettaglio il programma completo vi rimandiamo al sito di Wine Town Firenze, dove scoprirete non solo tutti gli eventi, ma anche i nomi di tutte le cantine presenti alla manifestazione.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…