Wikivoyage%3A+da+Madrid+a+San+Francisco+debutta+la+guida+turistica+di+Wikipedia
viagginanopressit
/news/wikivoyage-da-madrid-a-san-francisco-debutta-la-guida-turistica-di-wikipedia/P138895/amp/

Wikivoyage: da Madrid a San Francisco debutta la guida turistica di Wikipedia

Wikivoyage

Debutta oggi Wikivoyage, il nuovo servizio di Wikipedia dedicato al mondo dei viaggi. Con uno scopo ambizioso: ‘creare una guida turistica mondiale aggiornabile, affidabile e dal contenuto libero’, si legge sulla home page di Wikivoyage.
Un progetto in cantiere da anni, che oggi ha visto la luce: il portale Wikivoyage sarà per i viaggi quello che Wikipedia è per tutto il resto. Disponibile di diverse lingue, italiano compreso, fornirà una serie di informazioni aggiornabili sulle mete di viaggio, i locali, le attrazioni, cosa vedere. Una guida turistica completa, insomma, da scaricare ed eventualmente stampare per non avere problemi anche nel caso di mancanza di connessione.

Tutto ovviamente gratis e con il vantaggio di poter essere consultata online sul proprio smartphone: oppure, in mancanza di connessione internet, basta stampare, prima della partenza, solo le pagine relative alla città che interessa, costruendo una guida di viaggio personalizzata e su misura.

Wikivoyage potrebbe quindi diventare un serio e agguerrito competitor delle guide turistiche cartacee, che spesso rappresentano un peso considerevole nella borsa. Anche perchè ha il vantaggio di essere online a disposizione di tutti, soprattutto dei viaggiatori che possono trasformarsi in editori e aggiornare, correggere, approfondire i contenuti del sito, contribuendo anche con le foto. Oltre che essere completamente gratis.

L’anno prossimo, quindi, la classifica dei viaggi da fare assolutamente potrebbe essere firmata Wikivoyage anzichè Lonely Planet.

Al momento sul sito ci sono 2.276 articoli e due sezioni: la destinazione del mese, che per il debutto è Funchal, il capoluogo di Madeira sul quale Wikivoyage propone un articolo con tutte le informazioni necessarie di viaggio (come orientarsi, come arrivare, come spostarsi, eventi, acquisti, dove mangiare, dove dormire). E l’immagine del giorno, che oggi rappresenta la cucina mediterranea greca, con annesso articolo relativo alla gstronomica ellenica.

Ma ci sono anche altri servizi utili ai viaggiatori: per esempio, i frasari in diverse lingue, che contengono una descrizione della lingua in questione, l’alfabeto, la pronuncia e l’elenco delle frasi più utili in viaggio. C’è poi la sezione del turismo a tema, con approfondimenti su argomenti di servizio come gli standard elettrici, le regole del bagaglio a mano, le feste della birra, i patrimoni Unesco.

La sfida nella società del web 2.0 è lanciata: vedremo come se la caverà Wikivoyage tra le polemiche crescenti su Tripadvisor, i siti di recensioni online e i numerosi competitor.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago