Weekend+a+Venezia%3A+cosa+vedere+da+Piazza+San+Marco+a+Burano
viagginanopressit
/news/weekend-a-venezia-cosa-vedere-da-piazza-san-marco-a-burano/P158765/amp/
Categories: EuropaVeneziaWeekend

Weekend a Venezia: cosa vedere da Piazza San Marco a Burano

[galleria id=”7909″]

Avete intenzione di trascorrere tre giorni giorni in una città romantica, ma Parigi è troppo lontana? Allora perché non optare per un weekend a Venezia? Cosa vedere? In realtà nella suggestiva città lagunare, apprezzata in ogni angolo del pianeta, c’è molto da visitare, ma al di là delle piazze, dei monumenti e dei musei, per conoscere il meglio di Venezia, l’importante è lasciarsi andare, perdersi tra i suoi vicoli, galleggiando lungo i suoi stretti canali a bordo di una gondola. E’ solo così che potrete cogliere a pieno l’essenza della città più magica del mondo.

Piazza San Marco e la Basilica

Il vostro breve tour di Venezia, l’incredibile città costruita sull’acqua, non può che iniziare da Piazza San Marco e la sua Basilica. E’ certamente la piazza più grande di Venezia, ma anche una delle più importanti d’Italia. Nota anche come ‘Il salotto d’Europa’, ospita la magnifica Basilica di San Marco, la chiesa più importante della città. E’ il cuore turistico e sociale di Venezia, un autentico capolavoro di architettura. Soprannominata la Chiesa d’oro, è diversa da qualsiasi altra chiesa cattolica: ricorda fortemente lo stile di Costantinopoli, del resto Venezia è stata per secoli la principale porta di comunicazione tra oriente e occidente. Potrete visitarla gratuitamente, e noi ve lo consigliamo vivamente, tuttavia per salire sul campanile dovrete pagare circa 8 euro. Ne vale sicuramente la pena: dall’alto godrete di una vista impareggiabile su Venezia e l’intera laguna.

Il Ponte di Rialto

Venezia è stracolma di ponti, tuttavia il più celebre che attraversa il Canal Grande (gli altri due sono il Ponte dell’Accademia e quello degli Scalzi) è senz’altro il Ponte di Rialto. Non farete fatica ad identificarlo, grazie alla sua imponente struttura in pietra. Si compone di due rampe inclinate, con negozi e botteghe su entrambi i lati, coperti da un porticato. Attualmente il Ponte di Rialto è una delle mete turistiche più frequentate della città.

Palazzo Ducale e Ponte dei Sospiri

Costeggiando Piazza San Marco, potrete raggiungere il Palazzo dei Dogi, uno degli edifici più interessanti della città. Capolavoro dell’architettura gotica, al suo interno custodisce decorazioni e dipinti realizzati per mano di illustri artisti, quali Tiziano, Veronese, Tiepolo e Tintoretto. L’ingresso costa 14 euro e comprende anche l’accesso alle prigioni, passando per il celebre Ponte dei Sospiri.

Murano e Burano

Se siete amanti della fotografia, dell’artigianato (quello vero) e se avete ancora del tempo, visitate almeno una delle due isole che si trovano nelle vicinanze di Venezia: Murano e Burano. La prima è l’isola in cui si trovano le famose botteghe del vetro: qui, potrete anche assistere alla sua lavorazione gratuitamente! Sarà un’esperienza indimenticabile. Burano invece, è l’isola dei merletti e delle case coloratissime. Vi sembrerà di essere entrati in un cartone animato, i colori delle abitazioni sono davvero incredibili. Impossibile resistere…alla tentazione di scattare foto!

Giro in gondola

Non dimenticate che siete a Venezia per un weekend romantico, quindi un giro in gondola non può certo mancare! Del resto il modo migliore per addentrarsi negli stretti canali è salire a bordo di questa caratteristica e unica imbarcazione. Ormai si ha quasi il terrore di dover pagare troppo…tuttavia esistono ancora gondolieri che vi porteranno in giro per la laguna ad un prezzo accettabile. Ricordate bene: il costo deve aggirarsi intorno alle 80 euro. Se invece non rientra proprio nel vostro badget, potete sempre optare per un giro del Canal Grande a bordo del vaporetto. Le linee che lo percorrono sono la Linea 1 e la Linea 2. Potete acquistare, presso le apposite biglietterie, un ticket di Navigazione da 60 minuti.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago