[fotoda nome=”AP/LaPresse”]
I voli AirOne stanno per concludersi, la chiusura della compagnia è ufficiale, ma i viaggiatori possono fare un sospiro di sollievo perchè sono previsti rimborsi e altre metodologie di risarcimento per i clienti. Sul sito di AirOne, in un avviso ai passeggeri si legge che: “a partire dal primo ottobre, parallelamente alla consueta chiusura delle rotte estive, buona parte dei voli effettuati da Air One verrà operata da Alitalia“. Alitalia prenderà dunque in carico i voli AirOne della stagione invernale, il tutto per ottimizzare i costi. E intanto dal 29 agosto il customer center sta già contattando tutti i clienti in possesso di biglietto AirOne per rimborsi o riprotezioni.
L’annuncio è apparso sul sito internet di AirOne come avviso ai passeggeri. “Il gruppo Alitalia nel perseguimento degli obiettivi di sostenibilità e nell’ambito del processo di razionalizzazione della flotta di medio raggio per la stagione invernale – si legge nell’avviso – ha deciso di utilizzare prevalentemente i servizi Alitalia anche per attività oggi svolte da AirOne smart carrier. Di conseguenza, a partire dal 1° ottobre, parallelamente alla consueta chiusura delle rotte estive, buona parte dei voli attualmente effettuati da AirOne verrà operata da Alitalia“.
“Tutti i clienti in possesso di biglietti per voli operati da AirOne con partenza o rientro in ottobre o nei mesi successivi – si legge ancora nella nota della compagnia – saranno presto contattati dal customer center del gruppo che fornirà loro i nuovi dettagli del programma di viaggio e le modalità di riprotezione o di rimborso. Il customer center contatterà i clienti a partire da venerdì 29 agosto“.
Anche provando a fare una prenotazione, in effetti, se si impostano date successive al 1° ottobre si viene automaticamente re-indirizzati al sistema di prenotazione di Alitalia.
Questa notizia segue un comunicato attribuito all’Ugl, che, diffuso in Rete, anticipava la chiusura imminente di AirOne. Il testo del comunicato recita: “Informiamo che entro il 30 settembre corrente mese, chiuderà il Coa AirOne (Smart Carrier), presso le basi di Catania, Palermo, e Venezia. Entro il 30 ottobre seguirà la chiusura anche delle ulteriori basi di Milano Malpensa, Verona e Pisa“.
Il 30 settembre 2014, quindi, sarà l’ultima data in cui verrà effettuato un volo AirOne, compagnia low cost che chiude dopo ben 33 anni di onorata carriera.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…